Il presidente di Assoturismo Messina all’Adnkronos: serve previsione strategica, risorse insufficienti

“Più che assistere a questo balletto politico di appoggio o non appoggio, di posti in più e posti in meno a livello di governo ci aspetteremmo provvedimenti certi, in aiuto all’economia del turismo che è allo stremo”.

Così il presidente di Assoturismo Confesercenti Vittorio Messina in un’intervista all’Adnkronos.

“Veniamo da 9 mesi di fermo totale, se ne preannunciano almeno altri 7-8 – sostiene – finché non ci sarà una vaccinazione entro determinate percentuali e finché non ritorneranno i turisti stranieri ai quali l’Italia era abituata da anni e anni. E’ chiaro che in questa situazione ci aspettiamo di saltare la stagione primaverile, con grave danno per le città d’arte per la seconda stagione di seguito e, di vivere una stagione estiva ancora in termini ridotti. Questo ci aspettiamo con un governo che, fino ad oggi, non ha previsto o programmato nulla”.

Per la stagione invernale è “flop così come lo è stato per tutto il turismo da marzo 2020. Ed già è andato perduto un bel pezzo di attività, adesso si parla di riaprire gli impianti sciistici il 18 gennaio ma visto che il primo trimestre di ogni stagione invernale rappresenta circa 60 milioni di presenze noi stimiamo che ci sarà almeno un calo del 40% delle presenze se rimangono in piedi queste misure, ma se dovessero intervenire ulteriori provvedimenti il calo sarebbe ancora maggiore. Non è in discussione solo l’attività sciistica – aggiunge – ma l’intera filiera che muove il turismo invernale e quindi i posti di lavoro e l’indotto che quest’anno resterà fermo”.

“Oggi il governo ha questo grande strumento del Recovery Plan, speriamo che lo sappia usare con provvedimenti che aiutino la ripresa del sistema economico italiano con risorse adeguate e pianificazione. Questa è la nostra preoccupazione”. Tuttavia, denuncia Messina, “le risorse del Recovery sono totalmente insufficienti, si parla di 3 miliardi di euro che sono nulla, non solo rispetto a quello che abbiamo perso ma anche per programmare la ripartenza. Siamo molto sfiduciati – sottolinea – Chiediamo che si faccia un’attività di previsione strategica e non si può fare con queste risorse”.

“Occorre una programmazione strategica e veloce per prepararsi a quando ripartirà il sistema economico mondiale, perché prima o poi ripartirà, e noi vogliamo svolgere un ruolo di primo piano. Dobbiamo scattare in avanti perché altrimenti verremo superati da altri Paesi come la Francia e la Spagna”, conclude Messina.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali