Commercio, Confesercenti Venezia: “Assurde le aperture nei giorni di Pasqua e Pasquetta”

«Dopo il Billa anche il Valecenter, l’ Auchan, Panorama e la “Nave de Vero” terranno aperto nei giorni festivi di Pasqua e Pasquetta. Quando finirà la corsa alle assurde aperture domenicali e festive?». A porre la domanda è il direttore della Confesercenti Venezia, Maurizio Franceschi. « Se non basta la nostra voce, quella dei sindacati, quella di alcuni assessori, neppure il patriarca, che anche in questi giorni ha richiamato al pericolo di un peggioramento della qualità della vita, viene più ascoltato». Prosegue: «Aprire sempre non serve né ai cittadini né al rilancio dei consumi, ma solo ad avvantaggiare i centri commerciali che crescono a dismisura nella cintura urbana. Di fronte ad una crisi economica così lunga e profonda, la torta dei consumi non è aumentata, quella che si è ingrandita è la ‘fetta’ della grande distribuzione, che va a scapito dei negozi di vicinato che non possono rimanere aperti 365 giorni l’ anno, 24 ore su 24». Da un sondaggio condotto da Confesercenti Venezia risulta, infatti, che solo 1 veneziano su 10 farà acquisti nei giorni di Pasqua, mentre leggermente più elevate (ma sempre sotto il 10%) le preferenze raccolte dalla giornata di Pasquetta, tradizionalmente dedicata alle gite “fuori porta”. Confesercenti riflette sui cambiamenti culturali che la corsa alle aperture “no-stop” impone alle nuove generazioni. “Perché dalle grigliate all’ aria aperta e alle gite con amici dovremmo passare alle passeggiate dentro un centro commerciale? Una società che va in questa direzione brucia il proprio futuro». Nel frattempo oggi, alle 20.30 nella sala parrocchiale di Dese, ci sarà un incontro tra le commesse “scontente” e gli “schiavi delle festività” al quale parteciperanno lavoratori di Carrefour, del Valecenter, del Prisma di Caselle di Santa Maria di Sala, del centro Le Barche, di Auchan. Tra gli invitati oltre al padrone di casa, don Enrico Torta, in prima linea contro la deregulation del commercio, la leader di “Domenica no Grazie”, Tiziana d’ Andrea, il sindaco di Marcon.

Pubblicato su “La Nuova di Venezia e Mestre”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali