Spettacolo: Assoartisti, serve legge per riconoscimento professione

Ristori anche se si riparte

“Nel giorno della protesta dei lavoratori dello spettacolo, in cui viene chiesta la ripartenza in sicurezza di tutto il settore, Assoartisti, sindacato degli artisti Confesercenti, torna sulla necessità di una nuova legge dello spettacolo, che consenta un riconoscimento della figura professionale dell’artista che lo tuteli a livello salariale e previdenziale.

“Molto spesso – spiega il presidente Gabriele Altobelli – i nostri operatori vengono inquadrati in maniera errata e questo produce un danno professionale ed economico. Procedere con le riforme e con l’approvazione della nuova legge sullo spettacolo consentirà, fin dalla ripartenza, di ridare dignità e speranza a lavoratori ed imprese dello spettacolo e delle arti performative”.

Sulla riapertura degli spazi dal vivo e degli eventi Altobelli ribadisce: “occorre individuare protocolli omogenei per tutte le regioni che permettano di non chiudere più, a meno di situazioni di emergenza grave, e di evitare le aperture a singhiozzo, perché la cultura e gli spettacoli hanno bisogno di programmazione”.

“Inoltre è essenziale – sottolinea il presidente di Assoartisti – dato che alcuni spazi non potranno riaprire, sia per le capienze ridottissime che per sostenibilità, continuare a prevedere incentivi e forme di ristoro: questo anche per chi aprirà e che, con il pubblico contingentato, subirà notevoli diminuzioni di fatturato che non gli consentiranno programmazioni ampie”.

“Infine – conclude Altobelli – segnaliamo l’importanza di una campagna nazionale di valorizzazione degli spettacoli dal vivo, che illustri come essi si svolgano in piena sicurezza. Far riaffezionare il pubblico agli eventi e all’importanza e alla necessità di queste forme d’arte e di cultura è essenziale, non solo perché il nostro è un settore che impiega 330 mila lavoratori, ma perché è parte integrante del patrimonio artistico e culturale del Paese”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali