Pasqua 2014, sondaggio di Assoviaggi-Confesercenti Modena: viaggi in aumento, segno più anche per le prenotazioni di ristoranti

Modenesi alla ricerca di voli low-cost e offerte di soggiorno. Tra le mete capitali europee da visitare in 4-5 giorni, ma anche Roma per il Papa

Difficile pensare ad una Pasqua scaccia crisi. Ma con la presenza dei ponti del 25 aprile e primo maggio molto ravvicinati, secondo un monitoraggio condotto da Assoviaggi-Confesercenti Modena tra diverse agenzie di viaggio della nostra provincia, i modenesi che hanno deciso di regalarsi una vacanza sono in lieve aumento rispetto allo scorso anno. Chi resterà a casa, invece pare aver scelto il ristorante. Le prenotazioni rispetto alle passate vacanze pasquale risultano in incremento.

La maggioranza dei vacanzieri ha scelto i giorni di Pasqua per il proprio viaggio, mentre leggermente meno sono quelli che hanno optato per il ponte del 25 aprile e del primo maggio che riscuote per ora meno interesse. Quanto alla durata media si va dai 4-5 giorni per le visite alle capitali europee, ad una settimana o più per mete maggiormente lontane

“Richieste un po’ timide – sostiene Assoviaggi-Confesercenti – le incertezze economiche pesano ancora. C’è richiesta per località servite da voli low–cost, mentre per le sistemazioni si va a caccia di offerte od occasioni. Rimane il fatto che una seppur lieve inversione di tendenza rispetto al 2013 la si avverte e questo è di buon auspicio”. Fra le mete preferite sempre secondo le previsioni Assoviaggi-Confesercenti spiccano le classiche destinazioni a breve raggio: Londra in testa, ma anche le città spagnole Barcellona, Madrid e Valencia. Non mancano poi numerose prenotazioni per Parigi, Istanbul o Amsterdam. Mentre ha ripreso quota il turismo religioso – direzione privilegiata Roma e Papa Francesco – e con esso i tour in pullman, restano stabili le crociere.

Per chi vuole spingersi oltre l’Europa per puntare su località lontane ed esotiche resta il problema delle zone a rischio. In tal senso le prenotazioni per il Mar Rosso scarseggiano tranne nel caso di Marsa Alam e Dubai e Oman divengono le alternative ricercate. Maldive o Caraibi hanno ancora richiesta, ma c’è pure però chi sceglie Indonesia e Polinesia.

Per chi rimane, una bella consolazione arriva dai ristoranti. Rispetto all’anno passato la tendenza rilevata è quella di una lieve ripresa: l’incremento delle prenotazioni nei locali del nostro territorio – almeno in quelli monitorati – per i giorni di Pasqua e pasquetta segna al momento un +5%. Molta richiesta per i menù con i pietanze della tradizione modenese tortellini in primis; gettonati poi i piatti con prodotti di stagione come il risotto agli asparagi, o le carni. Restano però fortemente attenzionati i costi, anche se si riscontrano generalmente in linea con quelli dell’anno scorso.

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali