Fiesa Assopanificatori organizza un webinar su disciplina del lavoro e degli ammortizzatori sociali nel settore della panificazione

Fiesa Assopanificatori ha organizzato per il 24 marzo pv alle ore 10.30 un webinar sulla disciplina del lavoro e gli ammortizzatori sociali nel settore della panificazione. Il tema risponde all’esigenza di svolgere al meglio la gestione della propria impresa e di ben gestire il proprio personale. Sappiamo che la voce personale è tra i principali capitoli di spesa per un’azienda e che costituisce anche una delle risorse più preziose con le quali gli imprenditori devono confrontarsi quotidianamente. Affinare le conoscenze normative e giuridiche per la gestione dei propri dipendenti costituisce dunque una competenza imprenditoriale che può fare la differenza in termini manageriali e concorrenziali. In questo senso avere la padronanza della complessa materia di gestione del personale, unitamente alle esigenze dei tempi di lavoro e delle necessità produttive tipiche delle piccole e medie imprese costituisce un utile viatico per gli imprenditori chiamati ogni giorno alla sfida del mercato.

La gestione delle aziende e del personale è un’attività molto complessa, che richiede conoscenze multidisciplinari, soprattutto rispetto alle situazioni che cambiano continuamente, creando esigenze lavorative inedite a cui non si sa come rispondere, con necessità di momentanee intercambiabilità dei ruoli sia rispetto a linee di prodotti che a momenti gestionali interni. Queste esigenze organizzative maturano per lo più in concomitanza di ricorrenze o con momenti cruciali delle diverse fasi del lavoro aziendale. Questi temi sono comuni alle imprese alimentari e di produzione ed hanno dunque un interesse al di là stesso della specificità qui rappresentata. Lo sono certamente per i panifici artigianali. Si riscontrano allora esigenze di impiego fuori mansione, necessità di prolungamento degli orari di lavoro, di necessità legate alla gestione sia della fase produttiva che distributiva, di fidelizzazione della clientela, di mancanza motivazionale, di infortuni, di gestione della malattia del dipendente, per stare senza essere esaustivi ad alcune delle esigenze più rappresentative.

La gestione del personale si configura in altre parole come una delle chiavi di successo per un’azienda e come tale è una delle problematiche più avvertire dagli imprenditori. Proprio per affrontare tali delicate questioni Confesercenti ha strutturato a livello nazionale presso le sedi territoriali un servizio di supporto e consulenza alle imprese sia in materia di diritto del lavoro che di gestione del personale, con servizi dedicati e attività di formazione e marketing.

Fiesa Assopanificatori per fare il punto sulla corretta gestione del personale dal punto di vista giuslavoristico ha organizzato una giornata seminariale per illustrare la normativa in materia e indicare le migliori prassi gestionali per la sicurezza delle imprese e degli imprenditori e dei lavoratori con la responsabile nazionale delle politiche del Lavoro di Confesercenti, dr.ssa Elvira Massimiano e il prof. Michele Faioli, docente universitario dell’Università Cattolica di Roma.

Gli interessati possono manifestare la loro volontà a partecipare inviando alla segreteria Fiesa ([email protected]) una semplice richiesta di aderire al presente invito con la loro mail, sulla quale faremo pervenire l’invito con le relative modalità di partecipazione.

 

Il programma del webinar Fiesa Assopanificatori

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali