Fiducia: Confesercenti, crolla nei servizi turistici, pesano restrizioni

Accelerare su vaccinazioni e Dl sostegni bis, per il turismo servono interventi su misura

Le restrizioni pesano sul turismo e minano la fiducia delle imprese del settore. Che, in un quadro di cauto recupero dell’ottimismo da parte delle attività economiche, vanno in controtendenza e segnano ad aprile un crollo di quasi 7 punti dell’indice di fiducia, dopo il calo di 4 punti registrato a marzo.

Così Confesercenti commenta, in una nota, i dati Istat sulla fiducia di aprile.

Si tratta di un calo significativo, per entità e perché un caso isolato: ad aprile sembra ripartire la primavera, ma con cautela e l’indice si mantiene ancora al di sotto del livello pre-pandemia. L’indice di fiducia dei consumatori segna un aumento di poco più di un punto percentuale, mentre quello delle imprese risale di 3 punti.

Nel caso dei consumatori comincia forse a farsi breccia un prudente ottimismo legato all’aumento dei vaccini ed alle nuove condizioni istituzionali legate ad un governo ad ampia base parlamentare insieme all’avvio del Programma di ripresa. Per le imprese il miglioramento dell’indice è ancora perlopiù legato ad una valutazione sul futuro, infatti la componente più positiva è quella sulle “attese” di ordini o di vendite. Anche il commercio al dettaglio fa rilevare un miglioramento (di 4,6 punti) ma nel caso degli esercizi tradizionali la crescita è solo di 1 punto percentuale, segno che per questa tipologia la ripresa è ancora un’ipotesi, anche a livello di aspettative.

“Il rafforzamento della campagna vaccinale inizia a riflettersi sul clima di fiducia complessivo: ora sarà fondamentale continuare ad aumentare il ritmo delle vaccinazioni e accelerare l’arrivo del DL Sostegni Bis”, commenta Confesercenti. “Il segnale lanciato dalle imprese del turismo, però, non è da sottovalutare. La proroga del coprifuoco e delle limitazioni per le attività di somministrazione ha cancellato la stagione primaverile e frenato l’avvio della stagione estiva. Le imprese attendono nuovi sostegni mirati, ma anche un piano chiaro per la ripartenza, dall’accelerazione del green pass all’auspicata riduzione delle restrizioni, ma anche misure specifiche per agevolare la domanda turistica interna, che sarà inevitabilmente protagonista anche dell’estate, a partire da un nuovo Bonus Vacanze, più facile da utilizzare per consumatori ed imprese”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali