‘Piazza degli affari’: il commercio su area pubblica, dai mercatini storici al boom di stranieri

Oggi alle 10,30 la presentazione dello studio Indis per l’Assemblea elettiva Anva Confesercenti

Un giro d’affari superiore ai 30 miliardi di euro, generato da circa 183mila imprese e più di 250mila addetti. Il commercio al dettaglio su area pubblica continua ad essere uno dei settori più vitali del terziario italiano, tanto da essere stato uno dei pochi a registrare un incremento del numero di imprese (+.6.803) nel biennio 2012-2013, il più duro della crisi che ha colpito il nostro Paese. Un risultato ottenuto soprattutto grazie alla capacità del settore di intercettare i neoimprenditori stranieri, dall’Africa e dall’Asia fino agli italiani di seconda generazione, di ritorno dalla Svizzera e dalla Germania, che hanno avviato quasi il 70% delle nuove imprese del commercio su area pubblica negli ultimi due anni. Un vero e proprio boom che sta cambiando la pelle del comparto e degli oltre 5.500 mercati e mercatini storici, alcuni dei quali sono tra le attività economiche più antiche e caratteristiche d’Italia. Come nel caso dei mercati di Campo De’ Fiori, Rialto e la Vucciria, che verranno ricreati virtualmente nel Padiglione Italia dell’Expo Milano.
Questi sono solo alcuni dei dati di “Piazza Affari: gli imprenditori del commercio su aree pubbliche”, lo studio Indis UNIONCAMERE che verrà presentato in occasione dell’Assemblea elettiva di Anva Confesercenti, oggi presso la Sala Nori, nella sede di Confesercenti Nazionale a Roma.
L’Assemblea inizierà alle 10.30, con i saluti del Presidente di Confesercenti Marco Venturi, e proseguirà con la presentazione dello studio da parte di Enzo Maria Tripodi e la relazione del Presidente di Anva Maurizio Innocenti. Seguirà la tavola rotonda “Commercio su aree pubbliche e centri storici”, per la quale è attesa la partecipazione dell’Assessore a Roma Produttiva di Roma Capitale Marta Leonori, l’Assessore al commercio di Firenze Sara Biagiotti e l’onorevole Caterina Bini, della X Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati. Le conclusioni della tavola rotonda, invece, saranno affidate a Claudio De Vincenti, Vice Ministro allo sviluppo economico. Nel pomeriggio il Vice Presidente Vicario di Confesercenti Massimo Vivoli aprirà i lavori della fase elettiva della Assemblea, mirati al rinnovo delle cariche Anva.

anva-ae

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali