Confesercenti Pistoia: Michela Caruso è la nuova Presidente Unim – Confesercenti

Concentrare gli sforzi nella ripartenza delle imprese, sulle riaperture, sulle Terme, Uffizi diffusi e commercio digitale: questi alcuni dei temi principali dibattuti in assemblea elettiva

E’ Michela Caruso, del bar pasticceria Sweet, la nuova presidente dell’Unim-Confesercenti. Al suo fianco fanno parte della presidenza della struttura montecatinese Luigi Lavarini (cinema teatro Imperiale), Andrea Stefanelli (stazione di servizio Esso), Fabio Cenni (hotel Ercolini e Savi e ristorante La pecora nera), Claudio Chimenti (ristorante Corsaro Verde e albergo Florida), Alessandra Michelozzi (Brums abbigliamento), Alessandro Niccoli (bar Kyoto – Pieve a Nievole), Daniele Tonfoni (abbigliamento Fiacchini), Eugenio Moschini Pancioli (Grand Hotel Tamerici & Principe) e un rappresentante del mercato Grocco-Salute (che sarà presto individuato).

Concentrare gli sforzi nella ripartenza delle imprese: questo uno dei temi principali dibattuti in assemblea elettiva. Serve una svolta rapida nelle riaperture delle attività in sicurezza, che possono dare una forte spinta alla ripresa economica e un’iniezione di fiducia alle famiglie.

Le Terme devono poi restare una risorsa insostituibile della città. Occorre individuare i problemi prioritari da risolvere, quali il debito con le banche, il ruolo dello stabilimento Redi nel Servizio sanitario nazionale per la prevenzione e la riabilitazione (tenuto conto anche dei fondi per la sanità del Recovery Plan), il Tettuccio che va restaurato e destinato alle acque. Regione e Comune devono assumersi responsabilità primarie di progettualità e scelte. Stesso discorso per il debito con le banche. E’ giunto il momento di risolvere questo macigno non dal liquidatore del Tribunale, ma dalla proprietà pubblica, del resto responsabile del debito. E’ la condizione pregiudiziale per attrarre investimenti privati.

In questo contesto s’inserisce il tema del museo decentrato degli Uffizi. Una presenza di grande valore aggiunto e promozionale che lega cura, benessere, cultura, shopping, verde, bellezza e dota Montecatini di una nuova offerta culturale. A questo si aggiungono le necessarie infrastrutture (banda larga, collegamenti ferroviari veloci con Firenze e Pisa) e la città deve ristrutturarsi, dando una veste attrattiva e green al parco termale e valorizzando gli investimenti privati alle Panteraie, teatro Verdi, cinema.

Per questo Confesercenti continuerà il proprio impegno a difesa di una città di valore internazionale, ricercando il massimo di unità con tutti coloro che vogliono salvare Montecatini per farla tornare a risplendere, ribadendo che interlocutore fondamentale è l’amministrazione comunale.

E necessaria sarà la presenza digitale in rete dei negozi. L’associazione sta lavorando per un Centro commerciale naturale “digital”, uno strumento dinamico e snello vicino alle imprese attraverso azioni di digital marketing orientate a mantenere viva l’attrattività del territorio, sfruttando i canali web per far conoscere l’offerta commerciale a un vasto pubblico. Un progetto per il territorio indispensabile per la ripartenza.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali