Confesercenti incontra Conte, “massima attenzione al rilancio delle imprese del terziario e del turismo”

La ripresa dell’Italia passa anche attraverso la ripartenza delle micro, piccole e medie imprese del terziario e del turismo. Un mondo che ha sofferto più di tutti l’impatto della crisi innescata dalla pandemia e che ora deve essere messo al centro delle strategie di rilancio della nostra economia, a partire dal prossimo DL Sostegni Bis.

È stato questo il tema centrale dell’incontro, avvenuto oggi a Roma, tra l’ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e una delegazione di Confesercenti guidata dalla Presidente nazionale Patrizia De Luise.

“L’attenzione verso queste imprese non deve terminare con la fine dell’emergenza, che speriamo sia ormai prossima”, ha spiegato la Presidente De Luise. “Ora più che mai è anzi necessario puntare su queste attività, fondamentali per l’economia e per la vita delle nostre città, ma anche dotate ‘per natura’ di quelle doti di flessibilità, basso impatto ambientale e sostenibilità che saranno centrali nella trasformazione in chiave green della nostra economia. Dobbiamo quindi sostenerne con forza il rilancio, mettendo in campo strumenti adeguati a garantirne la ripartenza”.

Tra le proposte di intervento urgente avanzate dai vertici di Confesercenti, misure ad hoc per la formazione di imprenditori e dipendenti, elemento imprescindibile per permettere a queste imprese di raccogliere la sfida della modernizzazione ed accelerare sui processi di digitalizzazione ed innovazione di processo. Grande attenzione va riservata anche al credito, in particolare per piccole e microimprese, considerate più rischiose dalle banche. Una situazione da sbloccare con l’introduzione di un Micro-Firm Supporting Factor per il finanziamento delle attività minori e una Centrale Rischi Commerciale che censisca l’abilità delle imprese di far fronte ai propri debiti; ma è necessario procedere anche al rafforzamento, non più procrastinabile, del sistema dei Confidi.

“Abbiamo chiesto all’ex Premier, che ha ascoltato con disponibilità e interesse le proposte che abbiamo avanzato, di portarle all’attenzione del Movimento 5 Stelle e della maggioranza di Governo. Abbiamo avuto modo di confrontarci più volte con Conte nelle fasi più dure dell’emergenza, e abbiamo quindi avuto occasione di conoscere e apprezzarne la sensibilità e la grande attenzione nei confronti delle imprese che rappresentiamo. Imprese”, conclude De Luise, “che sono state travolte da pandemia e restrizioni, ma che se messe nelle giuste condizioni hanno le potenzialità per ripartire e tornare ad essere un volano della nostra economia”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali