5 maggio 2014 – Camera dei Deputati : rete europea di servizi per l’impiego – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati         

 

Aula

risposta del ministro dei Beni culturali, Dario FRANCESCHINI all’interrogazione BRUNO: Iniziative per un intervento perequativo relativo alla distribuzione sul territorio nazionale delle risorse del fondo unico per lo spettacolo;                                                                                                        

risposta del ministro dello Sviluppo economico Federica GUIDI all’interrogazione GALLINELLA ed altri: Problematiche riguardanti il negoziato tra Unione europea e Stati Uniti per la conclusione dell’accordo di partenariato economico-finanziario noto come Transatlantic trade and investment partnership (Ttip)

 

Commissione VI Finanze

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta del sottosegretario per l’Economia Enrico ZANETTI: Paglia: Gratuità delle transazioni regolate con carte di pagamento presso gli impianti di distribuzione di carburanti.

 

Commissione VIII Ambiente

DELIBERAZIONE DI RILIEVI – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/1257/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE (esame atto n. 90 – rel. Mazzoli). Schema di accordo di partenariato per l’impiego dei fondi strutturali e di investimento europei nel periodo di programmazione 2014-2020. Atto n. 90. (Rilievi alla X Commissione). (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 96-ter, comma 4, del regolamento, e rinvio).

 

Commissione X Attività produttive

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE. Atto n. 90. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio);                                 

COMITATO RISTRETTO – Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali. C. 750 Dell’Orco, C. 947 Iniziativa popolare, C. 1042 Benamati e C. 1279 Abrignani.

 

Commissione XI lavoro

ATTI DELL’UNIONE EUROPEA – Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ad una rete europea di servizi per l’impiego, all’accesso dei lavoratori ai servizi di mobilità e ad una maggiore integrazione dei mercati del lavoro. (COM (2014)6 final). (Esame ai sensi dell’articolo 127, comma 1, del Regolamento, e rinvio).

 

Commissione parlamentare per le questioni regionali

in sede consultiva – DL 47/2014: Misure urgenti per l’emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015. S. 1413 Governo. (Parere alle Commissioni riunite 8a e 13a del Senato). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole con condizioni e osservazioni).

 

Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale

Indagine conoscitiva sulla funzionalità del sistema previdenziale pubblico e privato, alla luce della recente evoluzione normativa ed organizzativa, anche con riferimento alla strutturazione della previdenza complementare. Audizione di rappresentanti della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA).(Svolgimento e conclusione). Audizione di rappresentanti di Confartigianato. (Svolgimento e conclusione).        

 

Senato della Repubblica 

 

8° e 13° Commissioni Riunite

in sede referente – (1413) Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2014, n. 47, recante misure urgenti per l’emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015 (Seguito dell’esame e rinvio).

 

5° commissione Bilancio

in sede consultiva – (1413) Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2014, n. 47, recante misure urgenti per l’emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015(Parere alle Commissioni 8a e 13a riunite su testo ed emendamenti. Seguito e conclusione dell’esame del testo. Parere non ostativo con presupposti e osservazioni. Rinvio dell’esame degli emendamenti).

 

14° Commissione politiche Ue

AFFARI ASSEGNATI – Il Programma di lavoro della Commissione per il 2014 e la Relazione programmatica del Governo sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea (2014) e i loro risvolti sulla politica europea dell’Italia (n. 227)(Seguito e conclusione dell’esame, ai sensi dell’articolo 34, comma 1, primo periodo, e per gli effetti di cui all’articolo 50, comma 2, del Regolamento. Approvazione di una risoluzione: Doc. XXIV, n. 29) 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali