Confesercenti Torino: “Bar e ristoranti, la vera ripartenza sarà domani ma mancano cuochi e camerieri”

Il Presidente Banchieri: “Finalmente possibile il servizio all’interno ma buona parte dei locali è corto di personale”

“La vera ripartenza per il nostro settore sarà domani”: così Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti, commenta la piena ripresa del settore della somministrazione che, grazie alla possibilità di servizio all’interno, riguarderà finalmente tutti. Finora, infatti, l’avvio dell’attività ha coinvolto poco più delle metà dei circa 5000 locali cittadini, dal momento che la parte restante non ha il dehors.

“Per noi – continua Banchieri – è il passo fondamentale verso una normalità che manca da ormai quattordici mesi, a parte le poche settimane dell’estate scorsa. Il nostro settore è stato senza dubbio il più colpito, con una perdita di 3 miliardi e mezzo di consumi nel solo 2020, come ha evidenziato la nostra indagine diffusa nei giorni scorsi. In ogni caso, è finalmente venuto il momento di guardare avanti e attrezzarsi per rispondere alle richieste della clientela, che sta già dimostrando di avere voglia di uscire e di riprendere abitudini abbandonate da oltre un anno. Per fortuna, questa volta l’annuncio con buon anticipo del calendario del riavvio da parte del governo ha consentito ai colleghi di prepararsi per tempo a questo importante appuntamento”.
Il pieno avvio delle attività è minacciato, però, dalla mancanza di addetti: camerieri, personale di sala, banconisti, cuochi, pizzaioli. Una buona parte dei locali sta cercando invano queste figure, essenziali per il buon funzionamento dell’attività.

“È un problema serio – dice Banchieri – che rischia di aggravarsi quando il coprifuoco sarà eliminato e soprattutto quando anche il Piemonte entrerà in zona bianca: in quel momento – grazie anche all’arrivo dell’estate – è prevedibile un incremento della clientela. Il lungo periodo di chiusura e l’incertezza del futuro hanno indotto una parte non trascurabile dei nostri dipendenti a cercare alternative in altri settori che non hanno subito blocchi. Anche questa è una delle conseguenze nefaste del Covid: l’aver sconvolto il mercato del lavoro. Speriamo che si tratti di un intoppo momentaneo, perché altrimenti non riusciremo a cogliere pienamente le opportunità della ripresa”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali