Confesercenti Arezzo incontra gli assessori Simone Chierici e Alessandro Casi per le misure a sostegno delle attività e opere pubbliche

Il Direttore Alvisi: “Un incontro utile ed interessante grazie al quale è stato possibile fare il punto sulle scelte dell’amministrazione comunale su due temi di vitale importanza per lo sviluppo economico e la ripresa in questa difficile fase storica”

Il direttivo di Arezzo dell’associazione di Confesercenti si è riunito ed ha incontrato gli assessori del Comune di Arezzo, Simone Chierici e Alessandro Casi. L’incontro è stato l’occasione per confrontarsi su temi di vitale importanza per il futuro economico cittadino. Misure a sostegno delle attività economiche legate all’emergenza coronavirus e piano triennale delle opere pubbliche sono stati gli argomenti illustrati dagli amministratori.

“Un incontro utile e interessante” spiega il direttore di Confesercenti Valeria Alvisi “grazie al quale è stato possibile fare il punto sulle scelte dell’amministrazione comunale su due temi di vitale importanza per lo sviluppo economico e la ripresa in questa difficile fase storica. È stata l’occasione anche per confrontarsi e indicare quale siano le necessità delle attività economiche nella speranza che siano prese in considerazione dall’amministrazione comunale durante la definizione delle modalità di accesso ai bandi”.
“Le risorse destinate” dice Alvisi “da ‘Arezzo non molla’ sono una cifra di 4 milioni comprensive della riduzione della Tari per 2 milioni di euro. È però importante che la manovra si traduca in concreti aiuti e sostegni alle attività economiche oltre che alle famiglie. Abbiamo sottolineato l’importanza di prestare particolare attenzione alle attività economiche che hanno sofferto a causa delle restrizioni legate alla pandemia. Abbiamo per esempio suggerito che la voce di spesa da 250mila euro, mirata a sostenere l’economia, possa essere accessibile a quelle aziende del terziario che hanno subito cali di fatturato e che sono in difficoltà a far fede ai costi fissi”.

“In tema di turismo” aggiunge Alvisi “ci è stata confermata da parte dell’assessore Chierici la volontà di sostenere la Fiera Antiquaria in modo considerevole. L’auspicio adesso è che si possa presto tornare ad organizzarla per le strade e le piazze del centro storico”.
Interessante anche il confronto in tema di opere pubbliche. “L’assessore Alessandro Casi ha in modo dettagliato” puntualizza il direttore di Confesercenti “illustrato i progetti che intende avviare durante il mandato amministrativo in un’ottica di riconnessione del tessuto urbano soprattutto tra il centro storico e i quartieri limitrofi. Progetti di riqualificazione urbana per i quali abbiamo chiesto di considerare, in fase di progettazione e realizzazione, le esigenze di chi vive e lavora nei quartieri, nelle piazze e nelle strade cittadine con particolare attenzione ai parcheggi in un’ottica di ampliamento degli stalli in modo da rendere la città sempre più accessibile oltre che accogliente turisticamente. Infine sul maxi cantiere di via Fiorentina abbiamo avuto rassicurazioni sul fatto che presto ripartiranno i lavori per la realizzazione della rotatoria”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali