Confesercenti Trentino: è Ivan Baratella il nuovo Presidente

Il neo Presidente Baratella: “L’impegno che mi assumo è quello di alimentare il commercio tradizionale e di prossimità in sinergia con il commercio on line e dei centri commerciali”

Ivan Baratella è stato nominato nuovo presidente dei Commercianti del Trentino, categoria rappresentativa del settore della Confesercenti del Trentino.
Con lui nominato anche il nuovo consiglio direttivo composto da: Enzo Fox, Simone Chistè, Paolo Preschern, Laura Paissan, Samuela Conci, Silvana Martini, Aliona Luchita. Per la parte tecnica: Aldi Cekrezi, Sara Borrelli, Fabrizio Pavan.

Ivan Baratella gestisce dal 2003 assieme al fratello Andrea e a due collaboratrici la Tabaccheria Edicola Ricevitoria in via Ezio Maccani 36 a Trento. Precedentemente sempre assieme al fratello Andrea ha gestito per 4 anni un Ristorante-pizzeria a Laives (BZ).
Il neopresidente è pronto a traghettare operatori e categoria nel futuro. “L’impegno che mi assumo – dice Baratella – è quello di alimentare il commercio tradizionale e di prossimità in sinergia con il commercio on line e dei centri commerciali. Il commercio tradizionale dei piccoli negozi va sostenuto, difeso e alimentato perché senza non esiste la comunità. Senza i negozi aumenta il degrado, senza i piccoli negozi di quartiere non c’è rigenerazione urbana”.

“Nell’ ultimo anno – prosegue Baratella – sono cambiate radicalmente le nostre abitudini, ci siamo trovati a fare i conti con negozi chiusi e la consacrazione definitiva del commercio online. Un commercio che non ci deve spaventare ma che può andare a sollevare e integrare il commercio tradizionale fatto di piccoli negozi e centri commerciali. Siamo davanti a un ennesimo cambiamento? Sicuramente”.
Per il presidente dei Commercianti del Trentino il commercio di prossimità è dunque l’anello di collegamento tra la periferia e il centro delle città, è ciò che può dare qualità e valore a quel piano di e-commerce trentino a cui si sta lavorando.
“Chiediamo di essere coinvolti nella programmazione, insieme all’ente pubblico, delle modifiche urbanistiche e la rigenerazione urbana delle città. Abbiamo in essere sostanziali cambiamenti per le nostre città. Trento e Rovereto verranno coinvolte nei prossimi anni sul progetto europeo e il Tunnel del Brennero ne è un esempio. L’evoluzione delle città deve essere espressione degli interessi anche delle categorie economiche”.

Nel programma di lavoro anche quello della digitalizzazione delle attività. “Vogliamo diventare attori principali per l’implementazione della piattaforma del e-commerce trentina. A breve ci sarà un confronto e una collaborazione con la società vincitrice del bando. La nostra associazione darà il proprio contributo”.
Al lavoro dunque con professionalità e preparazione. “L’impegno che ci dobbiamo assumere come operatori di categoria – conclude Baratella – è quello di fare la differenza tra un click, un anonimo ordine on line e la valorizzazione del cliente. Solo con la formazione degli imprenditori e del personale possiamo arrivare pronti ai cambi dei paradigmi e delle richieste del mercato”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali