Confesercenti Veneto Centrale: al via i saldi il 3 luglio, i vicentini spenderanno 35 milioni

Il Presidente Convento: “Le risposte dei consumatori restituiscono un senso di fiducia. Il segnale è positivo: pur nell’incertezza, domina il desiderio di ripartire”

Quest’anno, per i saldi di fine stagione, secondo le stime dell’Osservatorio Economico Confesercenti del Veneto Centrale le famiglie della provincia di Vicenza spenderanno 35.340.000 euro. La cifra è di poco inferiore rispetto ai livelli pre-Covid: visto il contesto, quindi, tra gli operatori del settore moda e abbigliamento si respira un’aria di cauto ottimismo.

Al sondaggio dell’Osservatorio Economico Confesercenti hanno partecipato 250 persone (52% donne e 48% uomini), tutte residenti nella provincia di Vicenza e per lo più di età compresa tra 30 e 60 anni.

Secondo i dati raccolti, il 63% dei vicentini è intenzionato ad acquistare almeno un capo in saldo e il 17% si dichiara indeciso. Ma percentuale rilevante, pari al 20%, dice che, al contrario, non intende acquistare nulla.

Quanto alle intenzioni di acquisto, il 30% degli intervistati immagina un budget di spesa simile a quello dell’anno scorso, un altro 28% non ha ancora deciso ed una fetta importante di consumatori (35%) dichiara che in realtà lo scorso anno non ha acquistato nulla, in saldo. Nel complesso, la spesa media a famiglia sarà di 155 euro (in linea con gli anni scorsi): ciò significa che i saldi porteranno acquisti per oltre 35 milioni di euro.

Vince il negozio tradizionale, dove risponde di voler acquistare il 40% del campione. Gli acquisti si divideranno per lo più tra abbigliamento, sia maschile che femminile, e calzature.

Infine, la data di inizio saldi trova molto favorevoli i consumatori (il 63% sostiene che inizio luglio sia il momento giusto per avviare gli sconti) ma un po’ meno commercianti. Il 42% degli imprenditori, infatti, è d’accordo sull’avviare i saldi a inizio luglio ma il 58% sostiene invece che dovrebbero iniziare più avanti, da agosto in poi.

«Purtroppo – commenta Flavio Convento, Presidente della Confesercenti di Vicenza – usciamo da un anno disastroso. Se sarà possibile recuperare quanto perso sarà un percorso lento e graduale. Tuttavia le risposte dei consumatori ci restituiscono fiducia e speranza: forse dopo tanti sacrifici ora prevale finalmente la voglia di tornare alla vita e alla normalità. L’auspicio è di vedere sempre più clienti a partire dal 3 luglio prossimo: ci auguriamo che sia così sia per i negozi di vicinato e sia per i pubblici esercizi, sempre nel rispetto di tutte le misure di sicurezza».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali