Confesercenti Veneto Centrale: partenza senza il botto per i saldi estivi 2021

Il Presidente Rossi: “Dobbiamo fare i conti anche con una capacità di spesa inferiore rispetto al passato, che porta molti a fare acquisti in modo più oculato e in linea con le necessità”

I segnali di ripresa ci sono, lo conferma la volontà di spendere da parte dei consumatori: secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Economico Confesercenti, infatti, quest’anno la spesa media a famiglia sarà di 155 euro, del tutto sovrapponibile ai livelli pre-covid.

Le testimonianze dei commercianti, tuttavia, descrivono una partenza dei saldi un po’ sottotono: il 65% ritiene che nella prima settimana l’affluenza sia stata minore rispetto all’anno scorso e il 74% dichiara che anche gli incassi sono stati inferiori. Questo si spiega in parte con il fatto che lo scorso anno i saldi sono partiti ad agosto, i clienti hanno aspettato un mese in più e quindi, vista anche la prolungata chiusura primaverile, avevano più acquisti “in sospeso”.
In generale, tuttavia, oltre la metà degli intervistati (52%) esprime un giudizio complessivamente negativo. Il rimanente 48% degli intervistati rimane invece possibilista: in particolare il 22% dice che si può migliorare e il 13% esprime un giudizio positivo. Ad incidere su questo andamento un po’ più sottotono rispetto allo scorso anno, secondo gli esercenti è proprio la data d’inizio delle svendite: posticiparla di un mese, evidentemente, si era rivelata una scelta vincente.

Commenta Nicola Rossi, presidente della Confesercenti del Veneto Centrale: «Ad oggi è ancora difficile interpretare il comportamento degli acquirenti, è stato un anno molto anomalo e non è immediato nemmeno il confronto con la scorsa estate, visto che i saldi sono iniziati in periodi diversi. Sicuramente era prevedibile che, essendoci più tempo a disposizione, nei primissimi giorni non ci fosse la “calca” dello scorso anno. Dobbiamo fare i conti anche con una capacità di spesa inferiore rispetto al passato, che porta molti a fare acquisti in modo più oculato e in linea con le necessità. I dati del nostro Osservatorio tuttavia offrono un quadro incoraggiante: circa il 70% dei padovani sono intenzionati ad acquistare e il budget dichiarato è del tutto in linea con i livelli pre covid. C’è voglia di ripartire e di riappropriarsi ognuno della propria normalità. Ci auguriamo quindi che sul più lungo periodo la situazione migliori: noi come Confesercenti continueremo a monitorarla insieme ai nostri associati».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali