Confesercenti Liguria, Fiere: Anva ringrazia i Comuni per esonero pagamento suolo pubblico

La Vice Presidente Carrea: “Un successo, la concessione della gratuità dell’occupazione suolo è stata molto gradita da tutti i partecipanti, concedendo una boccata d’ossigeno agli operatori messi a dura prova dai lunghi mesi di lockdown”

Dopo quella dei mercati, anche la stagione delle fiere sta ripartendo pur tra le incertezze del green pass, concedendo una boccata d’ossigeno agli operatori messi a dura prova dai lunghi mesi di lockdown imposti dalla pandemia. Anva Confesercenti desidera ringraziare tutte le amministrazioni comunali che, accogliendo proprio una specifica richiesta avanzata in tal senso dall’associazione, hanno concesso l’esenzione dal pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico ai fieristi e agli spuntisti.

A cominciare da Arenzano, dove la fiera ha avuto luogo mercoledì 28 luglio, in occasione della festa patronale dei Santi Nazario e Celso e sotto la diretta regia della stessa Anva. «La giornata si è svolta nel migliore dei modi, in maniera ordinata e nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19, sia da parte degli operatori che di buona parte dei visitatori», riferisce Marisa Carrea, vicepresidente provinciale Anva e referente dell’associazione per il settore Fiere.

«Un successo – prosegue Carrea – per il quale Anva Confesercenti rende merito all’amministrazione: la concessione della gratuità dell’occupazione suolo è stata molto gradita da tutti i partecipanti, in considerazione del momento critico che la categoria degli operatori fieristi su aree pubbliche sta vivendo da oltre un anno quando, a causa del lockdown, erano state sospese tutte le fiere sul territorio nazionale».

Carrea si sofferma anche sul sostegno ricevuto da diverse amministrazioni del Tigullio: «Ringraziamo Sestri Levante, per aver inserito anche gli operatori ambulanti nel bando a sostegno degli operatori economici pubblicato nello scorso mese di gennaio, e Lavagna, per l’esito della recente Fiera del Carmine. In questo caso i doverosi ringraziamenti al Comune sono da estendere anche alla Polizia municipale, per l’efficace gestione delle operazioni di assegnazione dei posteggi agli operatori “spuntisti”, a loro volta esonerati dal pagamento dell’occupazione suolo. L’amministrazione locale ha inoltre avviato le pratiche di rimborso Tosap 2020 per i mercatali, ancora su nostra richiesta. L’auspicio è che anche il Comune di Recco estenda l’esenzione dal canone richiesto per la fiera e, per analogia, dal canone patrimoniale dei partecipanti che, di fatto, svolgono la stessa attività dei concessionari su aree pubbliche».

«Approfittiamo infine – conclude la vicepresidente di Anva – per confermare la nostra piena disponibilità a collaborare con le varie amministrazioni comunali ogni qualvolta se ne presenterà l’occasione».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali