Agenzie viaggi, Assoviaggi Confesercenti: “Bene Garavaglia e Speranza su corridoi turistici, un passo avanti. Ma occorre fare di più, settore in ginocchio”

  Rebecchi: “Servono ristori immediati dopo 18 mesi di fermo” 

 

“Bene la richiesta del ministro Garavaglia al Governo, d’intesa con il ministro Speranza, sul ripristino dei corridoi turistici per le mete esotiche, è un primo passo nella direzione delle richieste del comparto del turismo organizzato, pesantemente colpito dallo stop totale dei viaggi extra-Ue. In attesa della messa a punto di procedure e protocolli di sicurezza, occorre fare di più: servono ristori immediati dopo 18 mesi di fermo delle imprese”.

Così Gianni Rebecchi, Presidente nazionale di Assoviaggi, l’associazione che riunisce le agenzie di viaggio e le imprese del turismo organizzato Confesercenti.

“Ad essere frenato – prosegue il presidente – è stato anche il flusso del mercato europeo, sia in outgoing che in incoming, affossato da regole di ingresso spesso confuse dei singoli stati e dal chiasso mediatico provocato dalle modifiche sulle regole del Green Pass, oltretutto introdotte in piena stagione turistica. Per le agenzie di viaggio, inoltre, non c’è stato alcun respiro neanche dalla domanda interna, ormai completamente disintermediata dai portali internazionali di prenotazione”.

“Ribadiamo – conclude Rebecchi – la richiesta di un incontro urgente con il Governo che coinvolga anche i sindacati, per mettere a punto un piano mirato a tutela del comparto. Servono subito nuovi contributi a fondo perduto per un settore ormai allo stremo e con licenziamenti e chiusure alle porte. Occorre, inoltre, un prolungamento della moratoria sui finanziamenti e del credito d’imposta sugli affitti fino a tutto il 2022, agevolazioni sugli investimenti in tecnologia e in formazione ed, infine, ammortizzatori sociali ‘riformati’ – non la cassa in deroga così come formulata – per gli occupati del settore. Diversamente, migliaia di imprese chiuderanno per sempre, con effetti drammatici sul tessuto sociale ed economico del Paese”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali