Governo, Draghi: nelle prossime settimane presenteremo riforme fisco e concorrenza

 In conferenza stampa il Premier ha aggiunto: “Sì all’estensione del green pass”

“Nelle prossime settimane ci sarà un’agenda fitta. Verranno presentate le riforme del fisco e della concorrenza. Affronteremo il tema delle politiche attive del lavoro. Il governo deve avere una visione industriale che permetta di riallocare ed addestrare i lavoratori”. Così il Premier Mario Draghi in conferenza stampa a palazzo Chigi con i ministri per gli Affari regionali e le Autonomie Gelmini, dell’Istruzione Bianchi, della Salute Speranza, delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Giovannini.

Prima le leggi delega su concorrenza e fisco, poi vedremo la parte delle politiche attive del lavoro, infine la riforma degli ammortizzatori, la questione delle pensioni e quota cento” ha spiegato il Presidente del Consiglio, stilando il cronoprogramma degli impegni dei prossimi mesi del governo durante la conferenza stampa.

Parlando di green pass ha poi aggiunto: “Il 91,5% degli insegnanti ha ricevuto almeno una dosi di vaccino, quindi anche su quel fronte siamo pronti. L’applicazione del green pass mi pare stia andando bene. Vi saranno sicuramente casi con fotografie di mezzi pieni e delle cose che non vanno, ma in generale l’impressione è che la preparazione sia stata accurata, ben fatta”.

Alla domanda su una possibile estensione del green pass più di quanto non lo sia attualmente Draghi ha sottolineato: “Il ministro Speranza ed io ne stiamo discutendo da un po’ di tempo, l’orientamento è sì, verrà esteso, per decidere esattamente come faremo una cabina di regia, come peraltro chiesto dal senatore Salvini, ma la direzione è quella dell’estensione”.

Sul decreto delocalizzazioni il Premier ha ribadito “abbiamo lavorato tutta estate, ci sono varie posizioni, è una norma complessa, deve essere efficace realistica, ma non credo che avremo tanto tempo prima di uscire con una norma condivisa dal governo”.

Infine su Pil ed economia il Presidente del Consiglio ha detto: “Bene la crescita del Pil, ma si tratta di un rimbalzo dopo la caduta dovuta alla pandemia e la vera sfida sarà quella di mantenere tassi elevati di crescita anche nei primi due trimestri del 2022. L’economia cresce più delle aspettative, molto di più di quanto ci sarebbe aspettato, basta guardare i documenti ufficiali di marzo del Mef. Questo ci dà incoraggiamento, il mercato del lavoro va bene, mezzo milione di occupati in più, l’occupazione generale non mostra cedimento. Ci sono situazioni riprovevoli per come sono state condotte e il governo dovrà intervenire caso per caso ma la situazione è positiva. Tuttavia – ha ammonito il premier – non vale la pena compiacersi troppo di queste cifre: è vero che sono alte, ma il nostro prodotto è caduto in una maniera che non si vedeva da molti decenni. E’ in parte un grande rimbalzo, che sta avvenendo un po’ in tutti i Paesi, e chi è caduto di più rimbalza di più. Dunque la vera sfida è riuscire a mantenere anche nei primi due trimestri del 2022 tassi di crescita considerevolmente più elevati di quello che si aveva prima della pandemia. Lì si giudicherà veramente la capacità dell’economia di trasformarsi e diventare strutturalmente più solida. Ma intanto sicuramente sono buone notizie quelle che vediamo”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali