Confesercenti Firenze: al via “La staffetta delle botteghe” per Corri la vita 2021

Considerato il grande successo dell’Edizione 2020, il Coordinamento CCN Fiorentini, aderenti a Confesercenti Città di Firenze, organizzerà anche quest’anno “La staffetta delle Botteghe”, al Coordinamento, aderiscono circa quaranta CCN fiorentini

I CCN sono associazioni di imprese commerciali, artigianali e di servizio, ecc., che si occupano di promozione e marketing con particolare attenzione al decoro e allo sviluppo delle aree sulle quali gravitano. Danno vita o partecipano quindi ad iniziative di vario genere, e spesso, con particolare attenzione a quelle di interesse sociale.

E’ in questa ottica perciò, che nelle passate edizioni di CORRI LA VITA, molti Centri Commerciali Naturali hanno partecipato al Concorso, promosso dall’organizzazione di CORRI LA VITA e condiviso dal Coordinamento CCN, denominato “La Vetrina più bella”, ottenendo buoni risultati in termini sia di immagine che di contributi donati per combattere il tumore al seno.

A partire dallo scorso anno, considerato il protrarsi dell’emergenza per contrastare la diffusione del Covid-19, e quindi l’impossibilità di svolgere la tradizionale corsa per le strade di Firenze, gli operatori economici, valutata anche la diffusione capillare sul territorio fiorentino dei Centri Commerciali Naturali, hanno organizzato un evento diverso che coinvolgesse comunque tutto il commercio della Città e non soltanto quello delle strade interessate dal passaggio di CORRI LA VITA.

Si tratta infatti di una vera e propria “staffetta” di ben 27 tappe, condotta dai presidenti dei CCN più attivi sul territorio del Comune di Firenze che indosseranno la maglietta di CORRI LA VITA 2021 e che si passeranno il testimone, rappresentato sempre dalla maglietta, simbolo di solidarietà e della manifestazione stessa.

“Davvero un risultato di grande importanza per questo progetto della ‘staffetta’, organizzato dal Coordinamento dei CCN fiorentini, – commenta Lucilla Cracolici, coordinatrice CCN per Confesercenti Firenze – voglio ringraziare tutte le nostre organizzazioni di impresa per aver creduto e confermato anche quest’anno lo svolgimento di questa iniziativa che è cresciuta per la partecipazione di Centri Commerciali Naturali di recente costituzione e adesione al nostro Coordinamento, come quelli dell’Isolotto, di Via Guelfa e di Via del Bronzino, nonostante il perdurare delle difficoltà per il commercio in conseguenza del Covid 2019”.

“E’ anche attraverso queste azioni virtuose che si misura, per davvero, l’importanza non solo economica, del commercio di vicinato in città” – conclude Cracolici.

La Staffetta toccherà tutti i Quartieri fiorentini, partendo dal Galluzzo (CCN Arte e Mestieri del Galluzzo), per terminare in Piazza della Signoria (CCN Calzaiuoli), come di seguito indicato:

1. CCN Arte e Mestieri del Galluzzo, PARTENZA da Piazza Acciaioli;
2. CCN Lo Scarabeo, Via di Ripoli;
3. CCN Le Botteghe del Varlungo, Via Aretina;
4. CCN Via Manni e Dintorni, Via D.M. Manni;
5. CCN Le Centostelle di San Gervasio,Via delle Centostelle;
6. CCN Le Cure, Piazza delle Cure e strade limitrofe;
7. CCN Parterre, Piazza della Libertà, Via del Ponte Rosso;
8. CCN Dalmazia, Piazza Dalmazia e strade limitrofe;
9. CCN Carlo del Prete, Via Carlo del Prete, Via U. Maddalena;
10. CCN Via di Novoli e Dintorni, Via di Novoli e strade limitrofe;
11. CCN Via Doni e Dintorni, Via Doni, Piazza dalla Piccola;
12. CCN Pier Vettori, Piazza Pier Vettori, Via Pisana;
13. CCN Via Bronzino, Via Bronzino e strade limitrofe;
14. CCN Isolotto, Via Libero Andreotti, Piazza del Mercato;
15. CCN Le Botteghe di Porta Romana, Via Senese, Porta Romana;
16. CCN Boboli, Via Romana;
17. CCN Santo Spirito, Piazza santo Spirito;
18. CCN Lo Sdrucciolo, Sdrucciolo de’Pitti;
19. CCN Piazza Pitti;
20. CCN Via Guicciardini, Via Guicciardini;
21. CCN Associazione Ponte Vecchio, Ponte Vecchio;
22. CCN Cavour, Via Cavour;
23. CCN Associazione Via Guelfa e San Gallo, Via Guelfa e Via San Gallo;
24. CCN San Pierino, Piazza san Pier Maggiore;
25. CCN San Lorenzo, Borgo San Lorenzo, Piazza San Lorenzo;
26. Associazione Cassettai fiorentini, Piazza Duomo;
27. CCN Calzaiuoli, Via Calzaiuoli, ARRIVO in Piazza della Signoria

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali