Confesercenti Abruzzo: confermato Daniele Erasmi alla guida per i prossimi quattro anni e Lido Legnini Direttore

Il Presidente Erasmi: “La pandemia ha cambiato le nostre abitudini, ha fatto riscoprire le attività di vicinato e l’importanza del ruolo della piccola impresa, così come delle destinazioni turistiche del nostro territorio”

Daniele Erasmi guiderà la Confesercenti abruzzese per i prossimi quattro anni. L’imprenditore di Pineto, al vertice di un gruppo che gestisce punti vendita della distribuzione alimentare nelle province di Teramo e Pescara, è stato confermato alla guida dell’associazione nel corso dell’assemblea elettiva tenuta questa mattina nella sala D’Annunzio dell’Aurum, a Pescara, davanti agli 80 delegati eletti nel corso delle assemblee territoriali e di categoria in rappresentanza di tutti gli iscritti delle piccole e medie imprese del commercio, del turismo, del terziario e dell’artigianato.

I lavori dell’assemblea elettiva hanno preceduto la prima convocazione della nuova Presidenza regionale, nel corso della quale è stato confermato Lido Legnini nel ruolo di direttore regionale dell’associazione. La seconda parte dell’assemblea ha visto la presenza di diversi esponenti del mondo delle piccole e medie imprese, delle istituzioni, del mondo bancario, a partire dall’assessore regionale allo sviluppo economico Daniele D’Amario, dal direttore regionale di CNA Graziani Di Costanzo, dal presidente del comitato regionale ABI Antonio Brughitta al vicepresidente vicario della Camera di Commercio del Gran Sasso Giovanni Frattale, passando per il presidente dell’Area protetta Torre del Cerrano Fabiano Aretusi e per il segretario della Uiltucs UIL Mario Miccoli.

Presenti fra gli altri anche il consigliere regionale Silvio Paolucci, il sindaco di Pineto Robert Verrocchio, l’assessore del Comune di Pescara Alfredo Cremonese. “Sono stati gli anni più duri per le imprese di questo territorio – ha affermato Erasmi di fronte all’assemblea – ed oggi stiamo vedendo la fine di questo momento così duro. Le imprese ne escono più deboli ma anche più determinate, più appassionate, più volenterose nel guardare avanti. La pandemia ha cambiato le nostre abitudini, ha fatto riscoprire le attività di vicinato e l’importanza del ruolo della piccola impresa, così come delle destinazioni turistiche del nostro territorio: sta a noi, alle associazioni, ai portatori di interesse, trasformare tutto ciò in energia e stabilità per le nostre imprese”.

Con l’assessore D’Amario il dibattito si è concentrato sul ruolo della Regione Abruzzo sui tempi di pagamento dei ristori, sul sostegno all’accesso al credito bancario, sugli insediamenti Amazon e sullo sviluppo del turismo di prossimità. “La nostra associazione è stata pronta e si è adattata anche in emergenza alle esigenze delle imprese – ha detto Lido Legnini – e siamo orgogliosi di aver svolto un ruolo centrale. Abbiamo lavorato in ogni condizione e di questo ci sentiamo di ringraziare tutta la struttura in tutte le sedi. Ora dobbiamo il nostro obiettivo è innovare ulteriormente i nostri servizi per affiancare le imprese associate nel cogliere la sfida della rinascita economica”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali