Imprese: la Presidente della X Commissione della Camera On. Nardi incontra Immagine e Benessere Confesercenti

Iva, formazione e abusivismo al centro del colloquio

“Esprimiamo grande soddisfazione a seguito dell’incontro che si è tenuto presso la X Commissione della Camera e ringraziamo l’On. Nardi per l’interesse e la sensibilità dimostrati sulle istanze della categoria”.

Così il presidente di Confesercenti Immagine e Benessere, Sebastiano Liso all’indomani dell’incontro, presso la Camera dei Deputati, tra la Presidente della X Comm. Della Camera On. Martina Nardi ed una delegazione di Immagine e Benessere – l’associazione Confesercenti che riunisce le imprese attive nel wellness e nell’estetica – composta dal Presidente Nazionale, dal Presidente Immagine e Benessere Sicilia Nunzio Reina, e dalla Coordinatrice Nazionale Pina Parnofiello.

“Oltre a richiedere l’adeguamento della formazione agli standard europei portando i corsi da tre a cinque anni, come processo indispensabile per rinnovare profondamente la cultura delle nostre imprese – dice Liso – abbiamo posto l’accento sul gravoso problema dell’Iva al 22% che, come sottolinea la quasi totalità delle nostre imprese, penalizza fortemente la categoria. Su entrambe le questioni l’On. Nardi si è detta disponibile ad aprire un confronto”.

“Infine, abbiamo parlato di abusivismo – sottolinea il Presidente di Immagine e Benessere Sicilia Nunzio Reina. Abbiamo chiesto di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema, anche perché, dopo la pandemia, sono sempre più numerosi gli abusivi che operano nelle case, togliendo lavoro e personale alle imprese regolari. Un fenomeno che, oltretutto, mette a rischio la salute delle persone, in quanto gli abusivi operano spesso al di fuori degli standard minimi di sicurezza. La Presidente Nardi ha assicurato che porterà all’attenzione del Parlamento la possibilità di realizzare uno spot istituzionale sul fenomeno”.

“Ringraziamo ancora l’On. Nardi – conclude Liso – per la sensibilità dimostrata nei confronti delle nostre istanze e per la volontà di collaborare a vantaggio delle nostre imprese, tanto penalizzate dalla pandemia. Molti di noi hanno chiuso: per questo stiamo lavorando con le Istituzioni affinché si possa tutelare al meglio il presente ed il futuro di un comparto tanto importante per l’economia del Paese e per il benessere delle persone”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali