Anama Confesercenti Modena interviene sulle provvigioni degli agenti immobiliari: “L’Emilia Romagna ha le provvigioni più basse di altre regioni e Modena meglio di Bologna”

Il Presidente Pingiori puntualizza su quanto detto riguardo gli usi delle provvigioni chieste dagli agenti immobiliari iscritti regolarmente al ruolo

La figura professionale del mediatore/agente immobiliare è normata dalla legge 38/1989 che disciplina il ruolo dei mediatori immobiliari. Per svolgere questa attività è necessario essere in possesso dei seguenti titoli: diploma di scuola media superiore e avere effettuato un corso obbligatorio superando l’apposito esame.

“E’ una storia risaputa – afferma Archimede Pingiori, Presidente di Anama Confesercenti Modena – che all’estero e in Europa le compravendite immobiliari vengono transate quasi tutte, circa il 90%, tramite agenzie immobiliari che addirittura, in alcuni casi, sono presenti direttamente nelle banche con il proprio ufficio a tutela del consumatore. In Italia, invece, le transazioni immobiliari tramite agenzia sono inferiori al 50% perché c’è ancora il “fai da te” pensando di risparmiare appunto sulle provvigioni. Inoltre è fuori luogo paragonare le provvigioni di paesi esteri con l’Italia quando è diverso il mercato, la tassazione e altro, meglio stare in Italia”.

Un agente immobiliare, iscritto regolarmente al ruolo e preparato, assiste il cliente nelle varie fasi di acquisto di un immobile: dalla valutazione del prezzo corretto al fornire un tecnico per le certificazioni (necessarie per l’atto notarile) fino all’assistenza in banca per i mutui al fine di una conclusione perfetta per un rogito. Inoltre, va ricordato che la figura del mediatore immobiliare (da non confondere con la figura dell’ intermediario) come ruolo è imparziale e rappresenta gli interessi di tutte le parti in gioco: sia della parte venditrice che di quella acquirente, facendo nella compravendita gli interessi di entrambi.

“Vanno evidenziati il lavoro e i costi sostenuti dal mediatore immobiliare – afferma Pingiori – per arrivare a una compravendita: il mediatore prende incarichi, si occupa di stime e perizie sugli immobili, ha spese fisse di pubblicità, tenuta dell’ufficio, abbonamenti informatici. Oltre alle spese ricordiamo che non tutti i mandati si concludono con una compravendita senza poi citare il tempo medio che intercorre tra il mandato e la conclusione dell’ affare. In più i mediatori “seri” fatturano tutto e subiscono una tassazione complessiva di oltre il 70%”.

“Riguardo alle provvigioni da parte dell’agente immobiliare del 2 – 3% – continua Pingiori – vorremmo ricordare che l’Emilia Romagna ha le provvigioni più basse rispetto alle altre regioni italiane. A Modena, salvo patto contrario, si va agli usi regolamentati dalla Camera di Commercio ed è una realtà con provvigioni più basse rispetto a Bologna”.

Infine Anama Confesercenti rimarca la necessità di avere agenti immobiliari professionali e preparati: “Non è una professione facile – conclude Pingiori – e per questo la figura dell’agente immobiliare è molto importante ed essenziale quando si procede all’acquisto di un immobile. Ricordiamo inoltre l’inibizione all’attività, da parte della Camera di Commercio, per i mediatori che hanno un comportamento scorretto”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali