Confesercenti Firenze: “Mugello, Valdarno e Valdisieve. Confesercenti sui territori da 50 anni”

L’Associazione: “In occasione dell’anniversario dei 50 anni di Confesercenti, vogliamo ribadire come in questi anni abbiamo contribuito, a tutti i livelli, a migliorare il lavoro dei piccoli imprenditori e delle donne impegnate nelle imprese, stando sempre dalla loro parte”

Nel 2021, Confesercenti festeggia il suo Cinquantesimo Compleanno; proprio nell’ambito delle iniziative organizzate per celebrare quest’importante ricorrenza si è svolta lunedì 8 novembre presso l’Autodromo Internazionale del Mugello a Scarperia l’iniziativa “Mugello, Valdarno e Valdisieve. Confesercenti sui territori da 50 anni”.

Hanno partecipato all’iniziativa la stragrande maggioranza dei Sindaci dei tre territori Mugello, Valdarno e Valdisieve, i consiglieri regionali Cristiano Benucci e Massimiliano Pescini; e per Confesercenti il Presidente Metropolitano Claudio Bianchi, il Direttore Generale Alberto Marini e i tre Presidenti dei Coordinamenti Mugello, Valdarno e Valdisieve, rispettivamente Daniele Farnetani, Rachele Turrini e Nilla Tari; oltre a dirigenti dell’Associazione e numerosi imprenditori associati. A moderare l’iniziativa Letizia Tempesti Coordinatrice Sindacale di Confesercenti per i tre territori.

I Sindaci intervenuti nel corso dell’iniziativa sono: Filippo Carlà Campa Sindaco di Vicchio, Tommaso Cuoretti Sindaco di Londa, Piero Giunti Sindaco di Reggello, Federico Ignesti Sindaco di Scarperia e San Piero,Vito Maida Sindaco di Rufina, Monica Marini Sindaco di Pontassieve, Phil Giampiero Moschetti Sindaco di Palazzuolo sul Senio, Giulia Mugnai Sindaco di Figline ed Incisa Valdarno, Paolo Omoboni Sindaco di Borgo San Lorenzo, Stefano Passiatore Sindaco di Dicomano, Emanuele Piani Sindaco di San Godenzo e Nicola Povoleri Sindaco di Pelago. Gli amministratori comunali hanno ribadito l’importanza del ruolo di Confesercenti come guida per le imprese ed uno strumento importante ed incisivo di tutela e di evoluzione dell’imprenditoria. Tutto questo è stato ancora più forte e decisivo in questi ultimi anni difficili, a seguito dell’emergenza sanitaria ed economica da Covid 19.

Nei tre territori Confesercenti ha determinato la nascita e lo sviluppo di numerosi Centri Commerciali Naturali; progetti che hanno il merito di far considerare in modo universale l’aggregazione delle attività di vicinato un valore per la sopravvivenza dei paesi e soprattutto dei centri minori, con un insostituibile ruolo economico, sociale e culturale. Soprattutto in un contesto, come quello della provincia, in cui le imprese piccole e medie costituiscono l’asse portante dell’economia.

“In occasione dell’anniversario dei 50 anni di Confesercenti, vogliamo ribadire come l’Associazione in questi anni ha contribuito, a tutti i livelli, a migliorare il lavoro dei piccoli imprenditori, delle donne impegnate nelle imprese, stando sempre dalla loro parte, – hanno affermato i tre Presidenti Daniele Farnetani del Mugello, Rachele Turrini del Valdarno e Nilla Tari della Valdisieve – tutelandone i diritti, valorizzandone le capacità e i talenti, affermandone il ruolo, come presidio affidabile di servizio, vivibilità, sicurezza e cultura.”

Come Confesercenti si ringrazia l’Autodromo Internazionale del Mugello, il Direttore Paolo Poli e tutti i suoi collaboratori, per la disponibilità e professionalità dimostrata.

Inoltre, si ringrazia i docenti e gli studenti dell’Istituto Chino Chini di Borgo San Lorenzo, indirizzo Enogastronomia ed Ospitalità alberghiera, per la preparazione e servizio dell’aperitivo degustazione.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali