Fiba Confesercenti Matera incontra l’Assessore Donatella Marra e gli operatori del settore sul futuro delle Concessioni balneari

L’associazione: “Prendiamo atto della disponibilità dei vertici della maggior parte dei Partiti di Governo Nazionale ad ascoltare la voce dei Balneari, ma pretendiamo che dopo le prime consultazioni si apra un dialogo basato su un confronto serrato e che porti ad una soluzione entro la fine del 2021”

Alla luce della sentenza del Consiglio di Stato che di fatto getta un’ombra sui Balneari e mette un punto fisso su quello che sarà il futuro delle Concessioni, la categoria prende atto che il percorso verso l’evidenza pubblica da attuare entro la fine del 2023, è improrogabile ed assodato. Riteniamo indispensabile, in questa fase che l’unità della categoria ed il dialogo costruttivo tra le parti possa apportare un contributo alla definizione dei criteri che si adotteranno per le gare previste che avverrà per mano della Politica Nazionale.

È necessario aprire un dialogo che rappresenti le istanze delle attività che oggi vedono morire il diritto di impresa, che le Associazioni di Categoria si uniscano e che parlino una sola lingua nel confronto con i rappresentanti della politica nazionale. È necessario dare forza ed importanza al lavoro cominciato dalla Task Force Regionale fortemente voluta dall’Assessore Regionale Donatella Merra e che volge a definire non solo la questione legata all’evidenza pubblica, ma che si impegna ad approvare il Piano dei Lidi entro la stagione 2022.

Prendiamo atto della disponibilità dei vertici della maggior parte dei Partiti di Governo Nazionale ad ascoltare la voce dei Balneari, ma pretendiamo che dopo le prime consultazioni si apra un dialogo basato su un confronto serrato e che porti ad una soluzione entro la fine del 2021 per dare continuità agli investimenti già programmati e per dare certezza ad un settore che negli anni ha vissuto l’umiliazione della precarietà. Riteniamo appropriato il lavoro intrapreso dalla Task Force Regionale che ha a capo uno dei maggiori esperti di Demanio Marittimo in Basilicata l’Architetto Franco Chiarella, contornato da un pool di esperti ai quali abbiamo affidato il futuro degli stabilimenti Balneari Lucani, ci confronteremo e renderemo conto agli imprenditori sull’operato della Task force che ad oggi ha prodotto già dei risultati e che dialoga attraverso i Rappresentati delle Associazioni di Categoria.

In tal proposito convochiamo un incontro promosso da Fiba Basilicata che SI TERRA’ SABATO 27 NOVEMBRE 2021 ALLE ORE 18:30 presso l’auditorium del Comune di Bernalda.
All’incontro interverranno l’Assessore Donatella Merra, l’Architetto Franco Chiarella (Task Force) e sono Invitati tutti gli operatori del settore Balneare.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali