Più libri più liberi: Sil Confesercenti, serve evento “fuori salone” per rendere le librerie parte attiva della manifestazione

“La lettura va portata dove è assente. I saloni del libro sono ormai delle grandi librerie, dove i libri si vendono al cliente finale. La proposta del SIL – che proprio per queste ragioni quest’anno non parteciperà – è di rendere nelle edizioni future le librerie parte attiva di queste manifestazioni, con una promozione degli eventi collegata al salone stesso”.

Così Cristina Giussani, Presidente del Sindacato italiano Librai, in occasione del salone “Più Libri, Più Liberi” che si inaugura a Roma il 4 dicembre. “Una data estremamente vicina al Natale, che aggrava la delusione dei librai. Per questo proponiamo, per la prossima edizione, un “Salone fuori dal Salone”, un evento off che veda la partecipazione attiva dei librai della capitale”.

“L’idea – spiega la Presidente – è quella di organizzare, negli stessi giorni della fiera, eventi culturali, incontri con gli autori e letture nelle librerie del territorio, ma anche dove oggi la lettura non arriva. I librai saranno, così, invitati a realizzare eventi diffusi nei mercati rionali, sui mezzi pubblici, nelle stazioni della metropolitana, nelle palestre, senza dimenticare le biblioteche e le scuole”.

“In questi giorni – sottolinea Giussani – il Sil è al tavolo di lavoro per una nuova legge per l’editoria del Ministro Franceschini. Molti sono i punti in discussione nella legge sui quali stiamo dando il nostro contributo, guardando agli interessi dei nostri associati. Fra gli articoli su cui il Sindacato librai Confesercenti ha chiesto maggiore attenzione c’è proprio la possibilità di vedere finanziate le attività fieristiche e di promozione della lettura, organizzate da gruppi di librai. Anche in quest’ottica, la proposta del Sil nell’ambito di “Più Libri Più Liberi”, potrebbe avere una risonanza che varchi i confini romani, con un sostegno ministeriale”.

“Da ultimo – conclude Giussani – per poter offrire ai lettori maggiori opportunità, il Sindacato italiano librai Confesercenti suggerisce di anticipare l’evento ai primi di novembre, quando le vendite per le scuole si sono concluse e quelle natalizie, Black Friday compreso, sono lontane. In un periodo, dunque, che potrebbe vivere di una nuova vitalità, grazie al Salone organizzato dagli editori e agli eventi ‘off’ dei librai”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali