Europee, inizia l’iter elettorale: aperti i seggi nei Paesi Bassi, Italia alle urne Domenica 25 maggio

Confesercenti: “L’Europa conta e noi dobbiamo contare in Europa”

L’Europa inizia a votare. Con l’apertura dei seggi nei Paesi Bassi, primi ad andare alle urne tra i 28 Stati membri dell’Unione, e’ ufficialmente scattato l’iter delle elezioni europee, le prime elezioni dall’approvazione del trattato di Lisbona, che ha introdotto nel voto l’indicazione per la presidenza della Commissione Europea. Per i cittadini olandesi le operazioni di voto sono cominciate alle 6,30 del mattino.

Domenica 25 maggio anche in Italia tutti gli aventi diritto al voto sono chiamati ad esercitare il loro diritto per eleggere il nuovo Parlamento dell’Unione Europa. I cittadini italiani potranno scegliere i parlamentari europei, tramite il voto di preferenza, possibile per un massimo di tre candidati. Il nostro paese eleggerà 73 deputati dei 751 deputati che compongono il Parlamento Ue, e accederanno alla ripartizione dei seggi i partiti capaci di superare la soglia di sbarramento del 4%. I metodi di elezione cambiano a seconda delle legislazioni elettorale di competenza esclusiva degli stati membri, ma i Trattati impongono sistemi di natura proporzionale per la scelta degli eurodeputati. Il nostro paese viene suddiviso per cinque circoscrizioni elettorali, Italia nord-occidentale, formata dalle regioni, Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Italia nord-orientale, formata dalle regioni Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna, Italia centrale, composta dalle regioni Toscana, Umbria, Marche e Lazio, Italia meridionale, formata dalle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata rCalabria, ed Italia insulare, composta dalle regioni Sardegna e Sicilia. In questi cinque collegi sono assegnati i seggi in base all’ultimo censimento della popolazione. La circoscrizione nord-occidentale esprimerà 20 eurodeputati, la circoscrizione nord-orientale e quella centrale 14, la meridionale 17 e l’insulare 8. “L’Unione Europea è il quadro  di riferimento in cui si muove l’economia del nostro Paese. Votare significa far contare le nostre ragioni in Europa”, commenta Confesercenti. “In questa fase delicata per l’Italia,  l’Europa ha bisogno di noi e noi abbiamo bisogno dell’Europa”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali