Faib Confesercenti Trentino, la solidarietà diventa un assegno: torna la Befana del Gestore di Faib

Il Presidente Corsi ed il Vicepresidente Scandolari: “Il Covid e le restrizioni non hanno permesso alla Befana di entrare in reparto per la consegna dei doni. Abbiamo quindi deciso di dare un assegno agli ospedali di Trento e Rovereto con le donazioni raccolte”

Il bilancio della categoria dei benzinai: “Situazione sempre più difficile: il calo dei consumi e gli aumenti consistenti dell’energia elettrica e quindi dei costi di gestione, hanno ulteriormente ridotto il margine retributivo delle nostre imprese”

“La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte…” è l’inizio di una delle tante filastrocche che raccontano di questa magica e buona vecchina che porta ai bimbi doni e sorrisi.

Da vent’anni, il 6 gennaio, FAIB-Confesercenti del Trentino porta un momento di gioia nei reparti pediatrici degli ospedali di Trento e Rovereto. L’iniziativa, iniziata da Carlo Pallanch che per lungo periodo è stato coordinatore della categoria, oggi è portata avanti dal Presidente Faib, Federico Corsi e dal vice presidente Giuliano Scandolari. “Per dare un segnale di solidarietà e di aiuto a favore di chi soffre – dicono Corsi e Scandolari – coinvolgiamo tutti i gestori della provincia di Trento, e in generale chiunque voglia partecipare, chiedendo un contributo che serve per acquistare doni che poi andiamo a consegnare ai piccoli malati ricoverati negli ospedali, grazie a una ‘comparsa’ – la giovane Emma Scandolari – che simpaticamente si traveste da Befana. Una tradizione interrotta lo scorso anno ma che abbiamo ripreso in questo 2022 appena iniziato”.

E dato che l’accesso ai reparti è ancora vietato a causa delle normative anticovid, la delegazione ha trovato un’alternativa. “Vanno assolutamente rispettate le regole e tutti i malati ricoverati, così come i loro familiari e tutto il personale sanitario – proseguono Corsi e Scandolari – ma non potevamo non fare niente, volevamo fare qualcosa che potesse essere utile. I gestori degli impianti di distribuzione carburante trentini, tramite FAIB del Trentino, hanno quindi deciso di donare mille euro al reparto pediatrico dell’ospedale di Trento e mille per quello di Rovereto”.

Insomma una “Befana del Gestore 2022” silenziosa e per niente appariscente, ma sicuramente ricca di solidarietà: “un piccolo segno utile per acquistare quanto ritenuto necessario per allietare i ricoveri dei piccoli pazienti”.

“Il periodo per i benzinai non è certo semplice, ma con tenacia si prosegue – spiega Fabrizio Pavan, responsabile Faib: “Stiamo attraversando un momento davvero difficile e i gestori FAIB, non ne sono certo immuni. Il continuo calo dei consumi e gli aumenti consistenti dell’energia elettrica e quindi dei costi di gestione, stanno riducendo il margine retributivo delle nostre imprese. Sarebbe troppo facile piangersi addosso, ma dobbiamo rimboccarci le maniche e guardare avanti, ricordando che siamo tutti connessi e che se ogni persona fa qualcosa per gli altri possiamo creare un futuro migliore. Questo pensare agli altri è stato lo spirito che ha fatto nascere e crescere la ‘Befana del Gestore’. Non possiamo che ringraziare chi ci ha creduto e ci crede ancora”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali