Indagine dell’antitrust su Trip Advisor, soddisfazione dei presidenti di Assohotel e Fiepet Confesercenti Emilia Romagna

Occorre verificare l’attendibilità delle recensioni

I presidenti di Assohotel e Fiepet Confesercenti E.R. Filippo Donati e Andrea Cavallina, hanno espresso la loro soddisfazione per la decisione dell’Antitrust di avviare un’indagine su TripAdvisor, il sito web di prenotazioni e recensioni turistiche, con l’ipotesi di pratica commerciale scorretta.

Da tempo, infatti, consumatori, albergatori e ristoratori, lamentano la poca attendibilità del sito che pubblica recensioni sugli esercizi non veritiere e anonime.

Per Filippo Donati, presidente Assohotel E.R. “è necessario fare al più presto chiarezza sull’attendibilità delle recensioni, soprattutto per offrire a chi utilizza le nostre strutture, un’autentica vetrina degli hotel presenti sul sito. Ricordo che circa un anno fa, come Assohotel nazionale, abbiamo incontrato i responsabili di Tripadvisor, suggerendo loro di prevedere delle ‘recensioni certificate’, per cui verificabili, distinte da quelle non certificate; ciò sarebbe servito a fare almeno più chiarezza, ma a quanto pare non ci hanno dato retta. Sono molto preoccupato per l’emergere di un fenomeno al limite della legalità, e purtroppo sempre più esteso, di richiedere doni da parte di queste agenzie in cambio di recensioni positive, viziando in tal modo, le scelte dei consumatori e le politiche di marketing degli operatori. Mi preme sottolineare che gli albergatori non intendono affatto sottrarsi alle giuste critiche di coloro che non hanno apprezzato la nostra offerta, ma solo quando sia verificata la fonte delle recensioni. Invece molto spesso chi scrive negativamente su di noi non è mai entrato nelle nostre strutture e questo non è accettabile. ”

Dello stesso tono Andrea Cavallina, presidente della Fiepet E.R., (Federazione italiana pubblici esercenti): “Una corretta informazione sulle imprese che operano nella ristorazione e su tutti i locali coinvolti nel settore turistico, aiuta il consumatore a orientarsi per scegliere l’offerta più vicina alle proprie aspettative e, contemporaneamente, sollecita noi esercenti a migliorarci continuamente.

Perché tutto questo sia realizzabile però, è necessario avere la garanzia della veridicità delle recensioni e la possibilità di dialogare con chi recensisce. Per questo chiediamo che chi invia i propri commenti sia identificabile e che sia possibile verificare che abbia realmente usufruito del servizio. Speriamo che la decisione dell’antitrust conduca ad avere regole certe.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali