Incontro con il Questore Sartori, Confesercenti Veneto Centrale pone l’attenzione su sicurezza e legalità

Informazienda

La sicurezza e il rischio legato alle infiltrazioni malavitose nelle imprese sono alcuni dei temi trattati durante l’incontro

Si è svolto oggi un cordiale incontro con il nuovo Questore di Vicenza, Paolo Sartori, che abbiamo avuto il piacere di incontrare presso la nostra sede. Presenti all’incontro il Presidente provinciale Flavio Convento, il Presidente della Confesercenti Centro Storico Martino Roviaro ed il referente per la mobilità Stefano Soprana. Hanno preso parte all’incontro anche alcuni funzionari dell’associazione: Eugenio Varotto, responsabile di sede, Alessandra Trivellato, responsabile Sviluppo e Annamaria Cordova, funzionario territoriale.

Il Questore, persona dal curriculum di grande spessore con cui la nostra associazione aveva già avuto modo di collaborare a Mantova, in particolare nella lotta contro la vendita di alcolici ai minori, ha mostrato piena disponibilità all’ascolto e alla collaborazione. Tra i temi affrontati in materia di sicurezza, particolare attenzione alla situazione di Contrà Pescheria Vecchia. Crediamo che chiudere il centro storico alle 20 non sia una soluzione efficace: al contrario, si rischia di lasciare campo libero alla microcriminalità. Vorremmo invece una città aperta e viva, dove i cittadini abbiamo il piacere di passeggiare e passare il proprio tempo anche nelle ore serali.

Sempre relativamente al tema della sicurezza, Stefano Soprana ha voluto sottolineare anche il problema dei parcheggi, in particolare Verdi e Fogazzaro. Il primo, interrato, è per sua stessa conformazione un luogo meno controllato e controllabile, mentre nel secondo si sta creando un problema di sicurezza per la presenza di mendicanti.

Il presidente Convento ha fatto un passaggio sul rischio legato alle infiltrazioni malavitose che in questo periodo economico difficile può insidiarsi nelle imprese. Infine, sempre Convento in qualità di vice presidente anche della Faib Confesercenti Nazionale (Federazione Autonoma Italiana Benzinai) ha portato la preoccupazione rispetto all’illegalità nel settore carburanti.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali