Confesercenti Reggio Calabria: al via la manifestazione “Spegni le luci e accendi i tuoi diritti”

La manifestazione indetta per evidenziare le enormi difficoltà che in questo momento sta affrontando il tessuto imprenditoriale sarà anche l’occasione per consegnare al Prefetto un documento contenente tutte le proposte per supportare le imprese

La manifestazione indetta da Confesercenti Reggio Calabria per evidenziare le enormi difficoltà che in questo momento sta affrontando il tessuto imprenditoriale e commerciale dell’area metropolitana riscontra sempre maggiori consensi tra gli imprenditori e le associazioni datoriali e di categoria.

Anche l’Ascoa, Associazione Regionale Piccole e Medie Imprese, Confagricoltura Reggio Calabria e Conpait, Confederazione Pasticceri d’Italia, hanno deciso di aderire alla protesta pacifica e costruttiva che vedrà protagonisti gli imprenditori reggini.

Insieme a queste associazioni e ad altre che siamo sicuri si aggiungeranno, ma, soprattutto, insieme ai commercianti, gli artigiani, gli esercenti e le partite iva, giovedì 10 febbraio daremo vita a un’azione simbolica e altamente significativa.

Facciamo quindi appello a tutti coloro che hanno un’attività economica e stanno cercando di sopravvivere a questa crisi devastante, ai cali di fatturato, all’aumento esorbitante delle bollette, ai costi di gestione e delle materie prime aumentati vertiginosamente, alla ripartenza della macchina tributaria, ai prestiti, i mutui, i fitti da pagare, di unirsi in un unico semplice gesto: spegnere alle 19:00 di giovedì 10 gennaio le luci delle insegne e delle vetrine delle loro attività per dieci minuti così da dimostrare, in maniera tangibile e immediata, cosa si sta rischiando se non si metteranno in campo misure immediate ed efficaci a sostegno delle imprese: la desertificazione economica del nostro territorio e non solo. Perché le luci che giovedì si spegneranno solo per dieci minuti, rischiano di spegnersi per sempre con tutte le devastanti ricadute sociali che si possono facilmente immaginare se non si cambierà decisamente e velocemente registro.

Nella stessa giornata chiederemo un incontro con il Prefetto, in quanto massimo rappresentante dello Stato nel territorio, al quale consegneremo un documento contenente una serie di richieste e proposte per supportare concretamente le imprese in questo difficilissimo momento. Documento che stiamo redigendo con le altre associazioni e che renderemo pubblico prima della manifestazione.

Protesta e proposta insieme quindi, per far ascoltare la voce di chi ogni mattina, rischiando del proprio, contribuisce a rendere vive e sicure le città creando ricchezza e occupazione.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali