Giostrai fermi da due anni. Ansva Confesercenti Modena: “Molte attività a rischio fallimento”

Il Presidente Degli Innocenti: “Il settore, purtroppo, è stato duramente colpito dalla pandemia Se non si tornerà presto a esercitare, molti di questi operatori sceglieranno di cessare l’attività. I ristori non sono sufficienti: per salvare il comparto dobbiamo tornare al lavoro”

Gli operatori dello spettacolo viaggiante hanno subito uno degli stop più lunghi a causa delle restrizioni per il Covid-19: il settore è fermo dall’inizio della pandemia e oggi sta cercando, a fatica, di ripartire. Dal Comune di Modena un sostegno concreto: ANSVA Confesercenti Modena ringrazia l’amministrazione “per il supporto, che dal Governo è arrivato in maniera insufficiente”

La crisi iniziata con la pandemia che ha costretto alla chiusura giostre e luna park sembra non avere fine per gli operatori di questo settore, come spiega Eros Degli Innocenti, Presidente di Ansva (Associazione Nazionale Spettacoli Viaggianti e Affini) Confesercenti Modena: “Da sempre la nostra attività è rivolta alla famiglia nel suo insieme: i piccoli, i genitori e i nonni, che tornano un po’ bambini, vengono riuniti dall’atmosfera senza tempo che si può trovare solo al luna park. Il settore, purtroppo, è stato duramente colpito dalla pandemia: dopo la chiusura, durante il lockdown, il comparto è tornato solo parzialmente in attività perché penalizzato da provvedimenti di chiusura o sospensione di eventi. Se non si tornerà presto a esercitare, molti di questi operatori sceglieranno di cessare l’attività. I ristori non sono sufficienti: per salvare il comparto dobbiamo tornare al lavoro”.

Quella del luna park è una tradizione italiana e ancor più modenese, e proprio nella città della Ghirlandina ogni anno si dava vita al parco divertimenti più grande di tutta la Regione. Oltre settanta attrazioni e 30mila mq di divertimento, tra il Questura e il Palapanini di Via Divisione Acqui. Fino allo stop, arrivato due anni fa con la pandemia, di tutte le attrazioni e la chiusura del luna park.

In questo momento di difficoltà un ringraziamento particolare va al Comune di Modena che ha elargito un sostegno economico al settore, spesso dimenticato dal Governo ma che di fatto ha risentito dalla Pandemia e delle restrizioni come tutti gli altri settori. “Ringraziamo il Comune di Modena – in particolare il Sindaco e l’Assessore alle attività economiche – che ci ha permesso di ripartire e di farlo anche con un ristoro in grado di aiutare gli operatori, in grave difficoltà da oltre due anni” conclude Degli Innocenti.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali