ComFidi, Massimo Vivoli confermato presidente: “Invertire la rotta. Ora che l’Italia conta di più in Europa rendere più flessibile il credito per le PMI”

Massimo Vivoli, è stato confermato presidente di “Italia Com-Fidi” (la società consortile  per il credito  alla Confesercenti) che  ha tenuto  stamani l’assemblea e approvato  il bilancio 2013.

“Se si vuole dare forza ai timidi segnali di ripresa in una crisi – ha detto il Presidente –  che anche in questi ultimi mesi ha prodotto la chiusura di altri 20.000 negozi, occorre superare  quelle regole EBA che penalizzano le nostre imprese rendendo maggiormente flessibili i criteri di erogazione.

Ora che l’Italia è più forte ed autorevole in Europa questo si può e si deve fare. Occorre aggredire alla radice il fattore strutturale della “crisi del credito” che si è trasformato da strumento facilitatore a sostegno delle imprese – in particolare di quelle micro e piccole – in un meccanismo che appesantisce la loro situazione economico finanziaria. 

Le PMI  risentono, infatti,  di una minore capacità di accesso a fonti di finanziamento alternative quali il mercato obbligazionario retroagendo sul sistema produttivo secondo un classico circolo vizioso di causa-effetto sul protrarsi della crisi. Se ne può uscire solo se si cambia decisamente rotta.

Il credito bancario alle imprese in Itala ha raggiunto, a Novembre, un picco del -6,2%. Nonostante i dati più recenti  del primo trimestre 2014 segnalino una lieve attenuazione, non si può parlare ancora di una vera e propria inversione di tendenza.

Tuttavia se  il 2013 è stato un anno molto difficile per l’economia in generale e per il Paese, Italia Com-Fidi ha dimostrato concretamente il proprio ruolo di sostegno alle PMI registrando un aumento delle imprese garantite  in netta controtendenza rispetto agli altri Confidi, che hanno ridotta la propria attività.

Oggi la società consortile per il credito ha 64.164 soci (+660 rispetto al 2012) e un patrimonio netto di 86.632.945 Euro. Lo stock dei Finanziamenti garantiti alle PMI sono ben 3.672.047.055. I nuovi garantiti nel 2013 registrano un aumento del 20% rispetto all’anno precedente..

Al termine dell’Assemblea il Presidente ha  ringraziato calorosamente  l’Amministratore Delegato Aleandro Manetti che  conclude il suo settimo mandato  iniziato nel lontano 1994 e termina il suo percorso lavorativo dopo 40 anni d’impegno in svariati ruoli nel sistema Confesercenti e  formulato i migliori auguri  ad Emilio Quattrocchi, nominato nuovo  Amministratore Delegato. 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali