Accordo Confesercenti Campania con “We-Unit Group SPA” per sostenere le PMI e i loro dipendenti nella richiesta di finanziamenti

Il Presidente Schiavo: “Una grande opportunità per imprese e lavoratori in un momento di rilevante crisi economica”
L’Ad di We-Unit Spiezia: “La nostra ventennale e specifica esperienza sarà al servizio delle imprese per trovare le ideale soluzioni di finanziamento”

Confesercenti Campania è lieta di annunciare di aver firmato un accordo con la We-Unit Group Spa, una delle principali realtà italiane attive nella mediazione creditizia, per favorire l’accesso al credito alle imprese associate.

Confesercenti Campania è lieta di annunciare di aver firmato un accordo con la We-Unit Group Spa, una delle principali realtà italiane attive nella mediazione creditizia, per favorire l’accesso al credito alle imprese associate.
In base all’intesa siglata dal Presidente della Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, con l’Amministratore Delegato di We-Unit, Angelo Spiezia, We-Unit assicurerà la propria presenza e il supporto alle imprese associate a Confesercenti Campania aiutandole a trovare le soluzioni ideali di finanziamento per lo sviluppo del proprio business attraverso la definizione del prodotto più in linea con le loro esigenze tra quelli proposti dagli oltre 50 istituti di credito convenzionati.
L’accordo siglato tra Confesercenti Campania e We-Unit consente inoltre di offrire una consulenza finanziaria a tutti i dipendenti e familiari delle aziende associate che potranno accedere a finanziamenti erogati da oltre 50 tra banche e società finanziarie. In particolare, potranno ottenere una consulenza per la richiesta di un mutuo, di un prestito personale o con la formula della cessione del quinto dello stipendio.

«Confesercenti da sempre coadiuva e assiste l’impresa, per noi l’imprenditore è al centro di ogni nostro interesse – ha riferito Vincenzo Schiavo, Presidente Confesercenti Campania e Vice Presidente Nazionale con delega al Mezzogiorno- e del resto la mission di Confesercenti è di tutelare gli interessi delle aziende associate, favorendo e promuovendo le opportunità utili all’imprenditore e a tutti coloro che lavorano per lui».
«L’accordo sottoscritto con We-Unit – ha spiegato nel dettaglio il presidente – garantirà la possibilità di ottenere finanziamenti per tutti i dipendenti dei nostri imprenditori in un momento di grande difficoltà. Consentirà di aiutare coloro che pur vivendo di una quota garantita, fissa, mensile, stanno affrontando delicati problemi economici per i rincari in atto». Il Presidente Schiavo ha poi concluso: «Confesercenti e We-Unit si impegneranno a promuovere questo accordo per aiutare l’economia della nostra Regione e per alleviare le preoccupazioni delle famiglie del nostro Mezzogiorno, in un momento, per tutti, molto difficile».

«Siamo lieti di poter mettere a disposizione delle piccole e medie imprese della Campania e dei loro dipendenti e familiari la nostra esperienza ventennale nel campo del credito», ha invece spiegato Angelo Spiezia, Amministratore delegato di We-Unit. «Grazie alla nostra rete di oltre 430 consulenti creditizi – ha aggiunto – e alla convezione con i principali istituti di credito italiani, disponiamo di una conoscenza approfondita del mercato dei finanziamenti riuscendo a offrire soluzioni su misura per ogni soggetto, sia esso una persona fisica o giuridica».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali