Festa della Mamma: Assofioristi Confesercenti, la guerra infiamma i costi dei fiori stranieri (+20%)

“Acquistate italiano e nei negozi”

La guerra infiamma i prezzi di tutte le materie prime d’importazione, e i fiori non fanno eccezione. Il fine settimana più importante dell’anno, quello della Festa della Mamma, trova i fioristi sempre più provati: dopo due anni di pandemia, ora i rincari e le difficoltà di reperimento delle materie prime rischiano di portare il settore al collasso. 

“Sono soprattutto i fiori stranieri ad aver subito rincari pesanti, nell’ordine di un 20%, spiega Ignazio Ferrante, Presidente Assofioristi Confesercenti. Le tensioni internazionali ed il conflitto in Ucraina hanno reso “inavvicinabili” azalee, per il 95% importate dal Belgio, e fiori olandesi. Per questo, oggi più che mai, invitiamo ad omaggiare le mamme con piante e fiori italiani, come ortensie, rose e gardenie, per l’80% prodotte nella penisola”. 

“Questo non solo – aggiunge Ferrante – per aiutare i nostri produttori, ma anche per fare un bel regalo a costi contenuti. La raccomandazione che continuiamo a fare, ogni anno, è di comprare nei negozi e non dai venditori abusivi. Fiorai che continuano a chiudere o che scelgono di cambiare attività. La crisi economica, determinata dal Covid, infatti, ha convinto molti imprenditori del comparto, nell’ordine di un 15% del totale, a passare all’agroalimentare. Anche per questo riteniamo essenziale comperare dai fiorai italiani e prodotti Made in Italy. Ricordiamo, agli appassionati di azalee che vengono prodotte anche in Italia, sul lago di Garda, e sono uniche, per bellezza e resistenza”. 

“Il nostro impegno – conclude il Presidente Assofioristi Confesercenti – sarà quello di contenere i prezzi, ma la situazione, per il settore, è davvero preoccupante, a causa dei costi di gestione, sempre più alti, e da una mancata ripresa delle vendite. Le previsioni non sono affatto rosee, anche in un periodo come la primavera, per noi uno dei più produttivi dell’anno. Chiediamo al Governo misure specifiche a tutela del comparto, per non assistere alla scomparsa di un altro pezzo importante del commercio italiano”. 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali