Confesercenti Arezzo: incontro tra commercianti di via Fiorentina e assessore Casi su rotatoria

Il Presidente Landini: “Preoccupazione per lo stop del cantiere. Auspichiamo una svolta in grado di risolvere una volta per tutte l’annosa questione”

Faccia a faccia tra commercianti e amministrazione comunale sul cantiere, in stand by, della rotonda di via Fiorentina.

In Confesercenti si è svolto l’incontro tra i dirigenti dell’associazione di categoria e l’assessore alle opere pubbliche del Comune di Arezzo, Alessandro Casi, al quale hanno partecipato numerosi titolari delle attività di via Fiorentina e di via Marco Perennio che auspicano di veder realizzare la rotatoria per migliorare la viabilità a vantaggio dell’accessibilità.

Un intervento atteso da decenni e che tiene con il fiato sospeso la cittadinanza dopo le promesse rimbalzate tra le varie amministrazioni comunali.
“L’incontro” spiega il presidente di Confesercenti Mario Landini “è stato promosso per ascoltare direttamente dalla voce dell’amministrazione comunale quale sarà il destino della rotatoria di via Fiorentina dopo che nelle ultime settimane si sono susseguite notizie stampa che mettono in discussione l’avvio della maxi opera pubblica”. È ormai evidente che ci sono delle problematiche per la realizzazione del progetto e quindi è importante capire come poter uscire dall’impasse per dare una svolta al cantiere rimasto fermo con le quattro frecce.

“Apprezziamo la disponibilità dell’amministrazione comunale” aggiunge Simone Angiulli presidente dell’area aretina di Confesercenti “che ha incontrato i commercianti per esporre, tramite l’assessore Alessandro Casi, l’iter amministrativo che si è susseguito in questi anni. I commercianti hanno espresso le loro preoccupazioni. Adesso il rischio è che l’opera possa rimanere incompiuta a causa dell’aumento del costo dei materiali. L’intervento per Confesercenti e per i commercianti dell’arteria commerciale una priorità per veder migliorare l’afflusso delle auto e l’accessibilità lunga la strada di accesso alla città penalizzata da troppi anni dalla mancanza della svolta a sinistra per chi procede sul raccordo in entrambe le direzioni”.

L’incontro è stato utile per capire i vari scenari che potrebbero aprirsi nelle prossime settimane. C’è attesa di capire se, nei prossimi giorni, l’azienda che dovrà realizzare i lavori, si presenterà a Palazzo Cavallo confermando la volontà di proseguire nella realizzazione della maxi opera che prevede non solo la rotatoria ma anche il tunnel. “Ancora è presto” conferma l’assessore Alessandro Casi “per dare risposte definitive ai commercianti di via Fiorentina e di via Marco Perennio. Al tempo stesso posso confermare la volontà dell’amministrazione comunale di dare una risposta alla cittadinanza che da decenni attende la sistemazione della viabilità sul raccordo lungo viale Amendola all’intersezione con via Fiorentina. Un’opera per la quale siamo impegnati a trovare soluzioni che auspichiamo siano rapide e per le quali attendiamo una svolta nelle prossime settimane. Da parte del Comune è immutato l’interesse a intervenire nell’area di via Fiorentina per sistemare la viabilità”.

“L’incontro è stato anche l’occasione” conclude il presidente di Confesercenti Mario Landini “per ribadire la necessità, in caso di avvio dei lavori, di far convivere il cantiere con le esigenze dei commercianti limitando i disagi alla circolazione in modo da non creare ulteriori problemi a chi quotidianamente alza le saracinesche in via Fiorentina e via Marco Perennio mantenendo vitale una fondamentale rete commerciale lungo l’importante arteria di ingresso alla città”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali