Confesercenti Lombardia, Stati Generali Regione Lombardia: l’intervento del Presidente Rebecchi

Il Presidente Rebeccchi: “Confido che i componenti del Patto per lo Sviluppo potranno contare su uno strumento in più per sensibilizzare le istituzioni statali rispetto alle esigenze delle imprese”

Nell’ambito dell’approvazione dell’assestamento sul bilancio regionale, nonché dell’ aggiornamento del Piano Regionale Strategico (PRS) da parte dell’ultimo Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) della corrente legislatura, si sono svolti questa mattina gli “Stati generali” del “Patto per lo Sviluppo” di Regione Lombardia.

Confesercenti ha partecipato alla riunione col Presidente regionale, Gianni Rebecchi, intervenuto assieme agli altri rappresentanti delle maggiori Organizzazioni imprenditoriali dopo la presentazione dell’Assessore al Bilancio Caparini e quella degli altri suoi colleghi, tra cui la vice-Presidente di Regione Lombardia, Letizia Moratti.

Ribadendo l’impegno della Confederazione per supportare il lavoro di Regione Lombardia nell’ambito del sostegno al territorio e alle sue imprese, Rebecchi ha richiamato le difficoltà dell’attuale contesto economico, in cui all’allentamento delle restrizioni anti-covid hanno purtroppo fatto seguito nuove difficoltà, con l’inflazione conseguente al fermo pandemico delle attività esacerbata dalle tensioni geopolitiche legate alle vicende dell’Ucraina.

Rebecchi ha quindi evidenziato l’esigenza di spendere nel modo più efficiente le risorse gestite dalla Regione – oggi accresciute, oltre che dalle ordinarie risorse delle pianificazioni europee, anche da quelle del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – consolidando le positive misure già avviate per il sostegno alle politiche attive del lavoro e alla formazione (oltre al programma nazionale “GOL”, “formare per assumere” e “formazione continua”), nonché i contributi messi in campo dalla Regione per il sostegno alle imprese, sia nell’ambito di progetti come i Distretti del Commercio, il sostegno alle Attività storiche e l’efficientamento energetico, sia in quello del credito, aggiustando tali strumenti al fine di renderli sempre più a misura delle micro-imprese del commercio, del turismo e dei servizi (in particolare garantendo, oltre al più generalizzato coinvolgimento di questi settori, anche la costante previsione di domande con preventivi, nonché l’abbattimento degli investimenti minimi richiesti).

Da ultimo, il Presidente Rebecchi ha espresso il suo apprezzamento per il progetto volto a rafforzare la delegazione romana di Regione Lombardia, confidando che i componenti del Patto per lo Sviluppo potranno contare su uno strumento in più per sensibilizzare le istituzioni statali rispetto alle esigenze delle imprese, tanto più alla luce delle importanti riforme a cui siamo chiamati dal PNRR e più in generale per il rilancio della nostra economia, come sul fronte del taglio al cuneo fiscale.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali