Fismo Confesercenti Pistoia, saldi estivi al via: “Attendere tale data e mantenere alta la fiducia dei consumatori”

Il Presidente Tofoni: “Mantenere una data unica dei saldi al primo sabato di luglio, pur spiazzando alcuni territori, risponde all’esigenza di riequilibrare un mercato condizionato dai lockdown e di evitare ulteriore confusione”

Partiranno sabato 2 luglio i saldi estivi in Toscana, in linea con quasi tutte le altre regioni italiane.

“L’indirizzo emerso in sede di conferenza delle Regioni di mantenere una data unica dei saldi al primo sabato di luglio, pur spiazzando alcuni territori – dice il presidente provinciale di Fismo Federazione italiana moda Confesercenti, Daniele Tonfoni – risponde all’esigenza di riequilibrare un mercato condizionato dai lockdown e di evitare ulteriore confusione tanto ai consumatori quanto agli operatori del dettaglio moda”.

Il presidente continua dicendo che “mancano pochi giorni all’inizio dei saldi estivi, ma basta guardare qualche vetrina per capire che si è già pronti all’offerta e all’affare. C’è chi, per esempio, più timidamente invoglia all’acquisto con promozioni e offerte: magari un secondo capo scontato o un accessorio in regalo in caso di scontrino di una certa somma. Promozioni, sia chiaro, che si possono fare tutto l’anno, ma che nel periodo della rincorsa ai saldi hanno tutto un altro sapore. Come hanno un sapore diverso i cartellini esposti recentemente con i prezzi su ogni articolo: cifre con i centesimi scritte in modo molto vistoso, che fanno pensare già agli sconti anche se in realtà non sono ancora partiti”.

Confesercenti invita pertanto tutti i negozi ad aspettare la data del 2 luglio per iniziare i veri saldi estivi, così da mantenere alta la fiducia dei consumatori, incentivare a tornare a comprare nei negozi “fisici” delle nostre città e risvegliare i centri storici e i quartieri, compromessi dalla pandemia e che continuano ad avere difficoltà a causa della situazione economica attuale.

I negozi di abbigliamento rappresentano infatti anche per il nostro territorio uno dei settori più importanti per una rinascita economica e culturale, oltre a ricoprire un ruolo sociale e di sicurezza per le città e i centri minori.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali