Confesercenti Veneto: al via i saldi estivi

Sil incontra il Sottosegretario Frassinetti

– 3 giorni al primo sabato di saldi: meno giacenze, meno sconti eclatanti, ma rimane un momento atteso dal 60% dei veneti

Puntuale torna il periodo di saldi, che quest’anno però saranno diversi. Innanzitutto si comincerà sabato 2 luglio in tutte le regioni, che partiranno lo stesso giorno, ad eccezione della Sicilia che anticipa a venerdì 1° luglio. Ma la vera diversità, rispetto agli altri anni, è che gran parte dei negozi hanno meno giacenze a seguito degli eventi legati alla pandemia, meno merce, che potrà corrispondere anche a saldi con percentuali meno eclatanti.

Secondo un sondaggio di Confesercenti Veneto su un campione di circa duecento consumatori, il 60% è in attesa dei prossimi saldi estivi per acquistare articoli ai quali sta pensando da tempo. Si tratta in prevalenza di donne e giovanissimi (meno di 24 anni); oltre la metà di coloro che faranno acquisti si recherà presso i negozi di fiducia, ma (soprattutto nella fascia più giovane) in costante aumento il ricorso all’acquisto on line.
In crescita comunque, la presenza sui social, instagram, facebook e whatsapp, da parte dei negozi fisici per presentare il meglio della propria merce e attirare i clienti nel proprio punto vendita..

Prevale una certa cautela in termini di spese previste. Se infatti per il 62% dei consumatori il budget di spesa sarà pari a quello del 2021, per circa ¼ del campione sarà inferiore e solo il 14% prevede di spendere una cifra superiore. La quasi totalità di coloro che hanno acquistato a saldo in passato, giudica positivamente la qualità (91,5%) dei prodotti posti in vendita dai negozi ed il 75% dei consumatori è soddisfatto della “varietà” dei prodotti posti in vendita a saldo.

Il commento di Cristina Giussani, Presidente Confesercenti Veneto:
“Rispetto alle giacenze, notiamo che prima la pandemia e poi il conflitto russo-ucraino, hanno ridotto gli ordini e, di conseguenza, anche le rimanenze. Cui si aggiungono i costi di gestione, schizzati alle stelle, da qui la scelta di produrre sul consumato da parte delle industrie col risultato che, nei negozi, si registrano oggi scaffali meno forniti rispetto ai saldi del 2021 e, soprattutto, a quelli del 2020 che non pativano gli effetti né del Covid né della guerra” dichiara e che prosegue “L’invito è quello di diffidare di sconti troppo alti, ma di approfittare di questa occasione che permette di acquistare a prezzi convenienti. Nei prossimi mesi infatti, gli aumenti dei costi fissi per energia, illuminazione, aria condizionata, saracinesche e gas finiranno infatti per tradursi inevitabilmente in un aumento dei prezzi”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali