Confesercenti Genova: rinnovato il protocollo per la fornitura di libri di testo agli alunni della scuola primaria

Confesercenti e Confcommercio: “È importante ricordare che le piccole imprese rappresentano una risorsa importantissima per il ruolo di prossimità e di approccio alla lettura e alla cultura per i ragazzi in età scolare, da sempre dimostriamo la nostra sensibilità ed attenzione verso le famiglie”

Dopo diversi incontri tra il Comune di Genova – Diritto allo studio e le aziende dei settori libreria, cartolibreria e cartoleria del Comune di Genova, rappresentate da Confcommercio e Confesercenti, è stato rinnovato il protocollo per la fornitura di libri di testo agli alunni della scuola primaria in vista dell’inizio dell’anno scolastico 2022-2023.

In base a tale accordo si sono raggiunti, fra gli altri, i seguenti obiettivi: consentire ai cittadini di collegarsi al fascicolo del cittadino per presentare la richiesta, consultarla e vederne lo stato; prenotare i libri di testo presso una delle cartolibrerie suggerite dal portale; essere avvisati della disponibilità dei libri e prendere atto della effettiva consegna degli stessi.

Ai cartolibrai, invece, l’accordo consente di visualizzare sul portale le richieste delle famiglie, associare le cedole alla propria cartolibreria, informare i genitori dell’arrivo della totalità dei libri richiesti, chiedere al Comune la liquidazione della spesa senza recarsi fisicamente negli uffici a consegnare le cedole.

Questa procedura segna dunque un’importante innovazione e un metodo più smart nell’acquisto dei testi scolastici.

«È importante ricordare che le piccole imprese rappresentano una risorsa importantissima non solo sotto il profilo economico ed occupazionale ma, anche e soprattutto, in termini di servizio, per il ruolo di prossimità e di approccio alla lettura e alla cultura per i ragazzi in età scolare – sottolineano Confcommercio e Confesercenti in una nota congiunta –. Riteniamo che non si possa dimenticare l’esperienza di anni che il piccolo negozio, nonostante tutto, mette a disposizione delle famiglie durante tutto l’anno. Le nostre associazioni, da sempre, dimostrano la propria sensibilità ed attenzione verso le famiglie e ne è un esempio proprio la sottoscrizione di questo Protocollo con il Comune di Genova per la fornitura dei libri di testo agli alunni della scuola primaria per il prossimo anno scolastico 2022-2023».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali