Confesercenti Veneto Centrale, Park Cattaneo: “Togliere parcheggi alla città è sempre un errore”

Soft Revolution

Il responsabile mobilità e sostenibilità Stefano Soprana: “Perché togliere un parcheggio utile? La diminuzione degli spazi a servizio della sosta porterebbe un disservizio alle persone, demotivandole a venire in centro storico punto nevralgico della città”

Questo è il dubbio di Stefano Soprana responsabile di mobilità, sostenibilità e commercio della Confesercenti del Veneto Centrale.
La questione si è riaperta pochi giorni fa, quando è emerso il problema sulla collocazione del nuovo edificio che ospiterà la Questura di Vicenza per cui il Comune ha avanzato l’intenzione di mettere a disposizione la zona del vecchio o nuovo parking Cattaneo. Quest’ultima, area appena riqualificata e allestita per ospitare il nuovo piazzale di sosta per cui sono stati spesi, tra bonifica e opere, 1,7 milioni di euro. Più verosimile per il Comune – anche se rimane solo una proposta perché la decisione finale spetta all’Agenzia statale – risulta l’opzione di spostare la nuova sede della polizia nel vecchio parcheggio Cattaneo, adiacente al nuovo.

In merito alla vicenda Soprana dichiara: “Anche se l’area del nuovo Park Cattaneo verrà salvaguardata, togliere parcheggi alla città è sempre un errore. Proponiamo che la nuova Questura sia progettata con almeno il volume necessario per mantenere gli attuali posti auto ( un park nel sottosuolo della questura sarà sicuramente percepito sicuro). Non siamo contrari a nuove costruzioni, siamo contrari a nuovi progetti che generano problemi vecchi, la città non lo merita”.

Molte persone utilizzano questo parcheggio per la sosta anche per recarsi in centro storico, la diminuzione degli spazi a servizio della sosta porterebbe un disservizio alle persone, demotivandole a venire in centro storico. Al contrario, per Confesercenti del Veneto Centrale è fondamentale che vivano i centri storici, punti nevralgici delle città.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali