Faib Confesercenti Torino, anche in Piemonte lo sciopero dei benzinai Esso

Presidenza nazionale Faib: sul piede di guerra, pronti alla protesta

L’Associazione: “Disattesi tutti gli impegni, vogliamo il nuovo contratto e l’aumento dei margini”

Anche in Piemonte scatta da questa sera alle 19 per concludersi venerdì alle 7 lo sciopero nazionale dei benzinai della Esso. L’agitazione è stata proclamata unitariamente dalla Faib Confesercenti e dalle altre sigle del settore. I gestori lamentano il mancato rinnovo dell’accordo contrattuale – scaduto dal 2020 – da parte della Eg, proprietaria della rete Esso, e l’esiguità dei margini “al limite del sostentamento economico: solo 2,5 centesimi al litro, fra i più bassi del mercato”.

“All’ordine del giorno del confronto con Eg – dice Enzo Nettis, presidente provinciale della Faib Confesercenti – erano stati posti diversi temi: la richiesta di un significativo aumento dei margini; il completo rimborso dei cali; la cessazione della cosiddetta ‘manutenzione delegata’ degli impianti che i gestori sono costretti a eseguire surrogando la compagnia (in violazione della norma sulla gratuità); il funzionamento e l’adeguamento delle attrezzature elettroniche; gli interventi strutturali da effettuare sulla rete per riqualificarla. A nessuna di queste richieste abbiamo ricevuto risposte soddisfacenti. In particolare, è sempre più inaccettabile che il margine non abbia ancora avuto alcun aumento, a fronte del caro-bollette che colpisce anche i gestori; va sempre ricordato che gli aumenti del carburante non favoriscono – ma anzi colpiscono – i gestori, nella misura in cui provocano una diminuzione dei consumi.

Il margine, infatti, è fisso e non aumenta con l’aumentare del prezzo della benzina e del gasolio. Dunque, lo sciopero vuole ribadire tutte le nostre richieste a Eg, con cui auspichiamo una rapida ripresa del confronto”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali