Confesercenti Pistoia, Terme: la “ricostruzione” inizi dal territorio, solo così imprenditori seri potranno ridisegnare l’intera economia

Confesercenti e Assohotel chiedono un incontro a Comune e Regione per “salvare” la società

Ora è davvero tempo di scelte e di un impegno da parte di tutti per costruire una soluzione praticabile che consenta di uscire dal baratro in cui si trovano le Terme e l’economia della città. Il fallimento dell’azienda termale va scongiurato senza discussioni inutili. C’è un mese di tempo, non di più, per presentare il piano definitivo di concordato. Questo significa assumere decisioni.

Confesercenti Pistoia ritiene pertanto ineludibile trasformare le parole spese in atti concreti, quali:

    • acquisto del Tettuccio, affrontando subito le questioni del restauro del bene (con la ricerca dei fondi necessari) e della gestione, contraddistinta da professionalità, qualità e programmi di rilancio dello stabilimento per rimettere sul mercato la peculiarità delle acque di Montecatini;
    • acquisto di Tamerici e Torretta la cui finalità devono essere ben definite;
    • realizzazione di una sede decentrata degli Uffizi nello stabilimento Excelsior, se questa è la scelta del vertice del museo e della Fondazione Caript.

Attuare queste azioni significa uscire dal “coma” con una vera ripartenza, che renderà possibili nuovi investimenti nel settore del benessere, a iniziare dalle Leopoldine e da quanto altro eventuali imprenditori interessati vorranno proporre. In assenza di un inizio di ricostruzione nessun imprenditore serio sarà disponibile ad accollarsi il costo complessivo per ridisegnare l’economia della città.

Le stesse categorie economiche di fronte a una concreta progettualità potranno contribuire all’obiettivo di ricostruzione del prodotto Montecatini.

Confesercenti chiede, pertanto, al sindaco e al presidente della Regione di promuovere un incontro per salvare le Terme e avviare un progetto di ripresa e rilancio dell’economia termale, turistica e commerciale di Montecatini.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali