Puglia in controtendenza: in crescita il numero di imprese femminili

presidenza

Nel 2022 è stato registrato un aumento di 319 attività imprenditoriali femminili rispetto al 2021 (dati Unioncamere Puglia). Raffaella Altamura, sottolinea l’importanza delle donne nel tessuto economico regionale

La Puglia in controtendenza rispetto al trend nazionale. Nel giorno della festa della donna, luci accese sui dati relativi all’imprenditoria femminile, che parlano chiaro: mentre in Italia il saldo è di 6.000 imprese in meno rispetto al 2021, in Puglia il segno è dalla parte del “+”, con un aumento di 319 imprese femminili rispetto all’anno precedente. «Nonostante le enormi difficoltà derivanti da pandemia (i cui effetti, purtroppo, sono ancora decisamente visibili), la crisi energetica, la guerra con le sue conseguenze, i rincari, l’inflazione, le donne pugliesi hanno dimostrato la volontà di fare impresa», è il commento di Raffaella Altamura, presidente di Confesercenti Bari e coordinatrice regionale “Impresa donna” Confesercenti.

«Questi dati- prosegue Raffaella Altamura- dimostrano come l’imprenditoria femminile sia un tassello fondamentale all’interno del tessuto economico regionale. Numeri da tenere in grande considerazione- prosegue- ma anche da consolidare con strumenti idonei. Nonostante le difficoltà, le imprese al femminile si strutturano, crescono e, nel contempo, se ne creano di nuove».

Da sottolineare come siano in grande crescita i numeri relativi ai servizi alle persone: «I dati dimostrano come siano in aumento agenzie immobiliari e assicurative, mettendo a disposizione le proprie competenze nei settori in cui si sono specializzate, a discapito di quelle che, storicamente, era il naturale sbocco dell’imprenditoria femminile, cioè abbigliamento e calzature», spiega Raffaella Altamura. «Una riflessione su questo aspetto va fatta- prosegue- perché viene conclamato il calo generale del settore abbigliamento e calzature, che sta vivendo un momento congiunturale negativo». Altro dato da rimarcare è quello relativo all’aumento di imprese femminile nell’ambito della comunicazione: «Significa essere al passo con i tempi e sapersi adeguare alle richieste del mercato», sottolinea la Presidente di Confesercenti Bari e coordinatrice regionale di “Impresa donna”.

Infine, nel giorno della festa della donna, l’invito a non parlarne soltanto in occasione dell’8 marzo: «Il focus sulle donne, e, in questo caso sull’imprenditoria femminile, deve essere acceso 365 giorni all’anno. Ci sono tante donne con idee innovative e voglia di affermarsi, ma spesso mancano gli strumenti per gli start up d’impresa. Questo processo va sostenuto e incoraggiato attraverso fondi nazionali e regionali: la caratteristica delle donne è quella essere protagoniste e saper cogliere in toto i cambiamenti del mercato», conclude Raffaella Altamura.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali