Accordo territoriale tra Confesercenti Genova e sindacati di categoria per l’assunzione di lavoratori stagionali nel commercio

sicurezza

Il Presidente Spigno: “Anche quest’anno utte le imprese interessate potranno gestire i picchi di lavoro tramite assunzioni semplificate in deroga alla normativa vigente”

Con l’approssimarsi dell’estate, Confesercenti Genova ha sottoscritto specifico accordo territoriale con le rappresentanze sindacali di categoria Filmcas Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per l’assunzione di lavoratori a tempo determinato nel settore commerciale nell’ambito delle attività stagionali appositamente definite dalla contrattazione collettiva, ricomprese nelle località turistiche dichiarate dalla Regione Liguria nell’ambito della Città Metropolitana di Genova. Tale accordo segue gli oramai consolidati e positivi indirizzi da tempo concertati a livello nazionale per il comparto turistico-ricettivo, garantendo analoghe possibilità anche alle imprese del terziario della distribuzione e dei servizi.

«Anche quest’anno – annuncia il presidente provinciale di Confesercenti, Massimiliano Spigno – previo l’assolvimento della necessaria procedura amministrativa, tutte le imprese interessate potranno gestire i picchi di lavoro tramite assunzioni semplificate in deroga alla normativa vigente, con l’esclusione degli obblighi previsti dal legislatore in merito al rispetto di motivazioni, durata massima, intervalli temporali e limite quantitativo».

Maurizio Fiore, segretario provinciale Filcams Cgil Genova, commenta: «Il mercato del lavoro nel nostro territorio richiede qualità nella contrattazione e nei rapporti di lavoro. L’accordo siglato attraverso la bilateralità tra Confesercenti Genova e le parti sociali coglie l’opportunità del lavoro stagionale non solo d’estate, ma anche in occasione di festività natalizie ed eventi locali. Lo fa istituendo il meccanismo che incentiva le imprese ad applicare correttamente i contratti collettivi nazionali e ponendo un argine al proliferare del lavoro nero e per tutelare salute e sicurezza».

Silvia Michela Avanzino, segretario generale provinciale e regionale Fisascat Cisl: «La Fisascat Cisl Liguria esprime soddisfazione per l’accordo firmato con Confesercenti, ritenendolo un’opportunità da cogliere. Ingenerare un incremento dell’occupazione passando tramite la contrattazione unica è la via per aumentare l’occupazione, soprattutto dei nostri giovani».

«L’accordo territoriale sottoscritto tra le organizzazioni sindacali e Confesercenti soddisfa Uiltucs – evidenzia Marco Callegari responsabile settore commercio terziario territoriale – in quanto attraverso una vera contrattazione permette a centinaia di lavoratori e lavoratrici di avere un’opportunità occupazionale governata e alle imprese di sopperire ai picchi lavorativi attraverso assunzioni monitorate e regolari che la normativa non avrebbe permesso».

Le imprese interessate possono contattare lo sportello Ebtttl Confesercenti ai numeri 010.2485102/111 oppure via mail a [email protected] per assolvere tutti gli adempimenti previsti, a partire dai necessari riferimenti da inserire sul contratto individuale di lavoro.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali