12 giugno 2015 – Camera dei Deputati : iniziative del Governo per armonizzare la normativa italiana con quella europea in materia di classificazione dei rifiuti – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati 

 

Commissioni Riunite II e VI

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione dell’articolo 11 del regolamento (UE) n. 260/2012 che stabilisce i requisiti tecnici e commerciali per i bonifici e gli addebiti diretti in euro e disposizioni sanzionatorie per le violazioni del regolamento (CE) n. 924/2009 relativo ai pagamenti transfrontalieri nella Comunità. Atto n. 164. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione – Parere favorevole con osservazione);         

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/34/UE relativa ai bilanci d’esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni di talune tipologie di imprese, recante modifica della direttiva 2006/43/CE e abrogazione delle direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE, per la parte relativa alla disciplina del bilancio di esercizio e di quello consolidato per le società di capitali e gli altri soggetti individuati dalla legge. Atto n. 171. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio).

 

Commissione II Giustizia

Schema di decreto legislativo recante disposizioni per conformare il diritto interno alla decisione quadro 2006/783/GAI relativa all’applicazione del principio del reciproco riconoscimento delle decisioni di confisca. Atto n. 166. (Seguito esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio).

 

Commissione VI Finanze

ATTI DEL GOVERNO –  Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/34/UE relativa ai bilanci d’esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni di talune tipologie di imprese, recante modifica della direttiva 2006/43/CE e abrogazione delle direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE, per la parte relativa ai conti annuali ed ai conti consolidati delle banche e degli altri istituti finanziari, nonché in materia di pubblicità dei documenti contabili delle succursali, stabilite in uno Stato membro, di enti creditizi ed istituti finanziari con sede sociale fuori di tale Stato membro, e che abroga e sostituisce il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 87. Atto n. 172. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio).

 

Commissione VIII Ambiente

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per l’Ambiente Silvia VELO all’interrogazione MARIANI: iniziative del Governo per armonizzare la normativa italiana con quella europea in materia di classificazione dei rifiuti.

 

Commissione X Attività produttive

RISOLUZIONI – 7-00574 Taranto: Valorizzazione dei contratti di rete. (Seguito della discussione e conclusione – Approvazione della risoluzione n. 8-00117);                          

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del sottosegretario per lo Sviluppo economico Antonello GIACOMELLI all’interrogazione RICCIATTI: iniziative a favore dell’industria e del turismo nautico; all’interrogazione BENAMATI: Riduzione delle tariffe elettriche a favore delle piccole e medie imprese; ALLASIA: Convocazione di un tavolo di concertazione sul sito produttivo Alcatel – Lucent di Trieste.

 

Commissione XI Lavoro

RISOLUZIONI – 7-00600 Dall’Osso: Iniziative concernenti l’Ente nazionale di previdenza e assistenza farmacisti (ENPAF). (Seguito della discussione e rinvio).

 

Commissione XIII Agricoltura

in sede referente – Decreto-legge n. 51/2015: Disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali. C. 3104 Governo. (Seguito dell’esame e conclusione).

 

Senato della Repubblica     

                                                  

5a Commissione Bilancio

IN SEDE CONSULTIVA – (1934) Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti, approvato dalla Camera dei deputati. (Parere alla 7a Commissione sul testo e sugli emendamenti. Seguito e conclusione dell’esame del testo. Parere in parte non ostativo, con presupposti e osservazioni, e in parte condizionato, ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione. Esame degli emendamenti. Parere in parte non ostativo, in parte contrario, ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione, e in parte condizionato, ai sensi della medesima norma costituzionale. Rinvio dell’esame dei restanti emendamenti).

 

7a Commissione Istruzione

IN SEDE REFERENTE – (1934) Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti, approvato dalla Camera dei deputati. (Seguito dell’esame e rinvio). 8a Commissione Lavori pubblici

IN SEDE CONSULTIVA – (1934) Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti, approvato dalla Camera dei deputati. (Parere alla 7a Commissione. Esame. Parere favorevole con osservazioni).                                        

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali