15 ottobre 2015 – Camera dei Deputati : Misure per assicurare la cancellazione dell’anatocismo bancario – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati      

 

Aula

risposta immediata del ministro dei trasporti Graziano DELRIO all’interrogazione CATALANO: Iniziative per un intervento organico a favore dell’autotrasporto, con particolare riferimento all’operatività del relativo fondo di garanzia.

 

Commissione II Giustizia

in sede referente – Misure per favorire l’emersione alla legalità e la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata. C. 1138 d’iniziativa popolare, C. 1039 Gadda, C. 1189 Garavini, C. 2580 Vecchio, C. 2786 Bindi, C. 2737 Bindi e C. 2956 Formisano. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione VI Finanze

RISOLUZIONI – 7-00466 PESCO: Definizione di una disciplina organica del regime fiscale delle locazioni brevi. (Seguito della discussione e rinvio); – 7-00720 ALBERTI: Fissazione al 30 novembre del termine di scadenza per la presentazione del modello 770 e riduzione dei dati richiesti in tale ambito. (Seguito della discussione e conclusione – Approvazione della risoluzione n. 8-00140); – 7-00728 BARBANTI: Attuazione della normativa che prevede la pianificazione dei punti di raccolta del gioco per contrastare i fenomeni di dipendenza. (Seguito della discussione e rinvio);  – 7-00746 PAGANO: Estensione della platea dei soggetti cui si applicano gli incentivi fiscali per il rientro dei lavoratori in Italia. (Seguito della discussione e conclusione – Approvazione della risoluzione n. 8-00139);  – 7-00767 Paglia: Misure per assicurare la cancellazione dell’anatocismo bancario. (Discussione e rinvio).

 

Commissione X Attività produttive

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative al decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, di attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE. Atto n. 201. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del regolamento e rinvio).

 

Commissione XI Lavoro

in sede referente – Disposizioni in materia di accesso dei lavoratori e delle lavoratrici ai trattamenti pensionistici e di riconoscimento a fini previdenziali dei lavori di cura familiare. C. 857 Damiano, C. 115 Gebhard, C. 388 Murer, C. 530 Gnecchi, C. 728 Gnecchi, C. 1503 Di Salvo, C. 1879 Cirielli, C. 1881 Gnecchi, C. 2046 Fedriga, C. 2430 Fauttilli, C. 2605 Sberna, C. 2918 Melilla, C. 2945 Damiano, C. 2955 Prataviera, C. 3077 Airaudo, C. 3114 Ciprini, C. 3144 Pizzolante, C. 3153 Dell’Aringa, C. 3290 Polverini e petizione n. 578. (Seguito dell’esame e rinvio);                                                         

in sede referente – Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l’accesso al pensionamento e la decorrenza delle prestazioni pensionistiche. Testo unificato C. 2514 Fedriga, C. 2958 Gnecchi e C. 3002 Fedriga. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione parlamentare per le questioni regionali

in SEDE CONSULTIVA – Disposizioni per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici. S. 1641, approvato dalla Camera. (Parere alla 9a Commissione del Senato). (Esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Senato della Repubblica

 

Aula

Seguito della discussione e approvazione del disegno di legge (1559) MARINO Mauro Maria ed altri. – Norme per la riorganizzazione dell’attività di consulenza finanziaria (Relazione orale).  Il provvedimento passa alla Camera.

 

9° Commissione Agricoltura

in sede referente – (1641) Disposizioni per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Cirielli e Totaro; Catanoso Genoese; Colomba Mongiello ed altri; Oliverio ed altri; Russo e Monica Faenzi; Caon ed altri; Catanoso Genoese – e petizione n. 380 ad esso attinente(Seguito dell’esame e rinvio).

 

10° Commissione Industria

AFFARI ASSEGNATI – Aggiornamento delle linee guida in materia di certificati bianchi (n. 611)(Seguito e conclusione dell’esame, ai sensi dell’articolo 34, comma 1, primo periodo, e per gli effetti di cui all’articolo 50, comma 2, del Regolamento. Approvazione della risoluzione: Doc. XXIV, n. 54). 

 

11° commissione Lavoro

INTERROGAZIONE – risposta del sottosegretario al Lavoro Teresa BELLANOVA all’interrogazione CATALFO ed altri: su comportamenti fraudolenti delle aziende per ottenere gli esoneri contributivi per le nuove assunzioni.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali