19 gennaio 2017 – lotta contro la corruzione nel settore privato – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati          

 

Aula

risposta immediata del ministro delle Politiche agricole Maurizio MARTINA all’interrogazione MURGIA ed altri: Misure a favore del comparto agricolo in relazione alla recente ondata di maltempo.

 

Comitato per la legislazione

ESAME AI SENSI DELL’ARTICOLO 96-BIS, COMMA 1, DEL REGOLAMENTO – Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2016, n. 243, recante interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno. C. 4200 Governo. (Parere alla Commissione V). (Esame e conclusione – Parere con condizione, osservazioni e raccomandazioni).

 

Commissioni Riunite VI-6a Senato

AUDIZIONI INFORMALI – Audizione dei rappresentanti della Banca Monte dei Paschi di Siena sulla tutela del risparmio nel settore creditizio.

 

Commissioni Riunite VIII e X

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/652 che stabilisce i metodi di calcolo e gli obblighi di comunicazione ai sensi della direttiva 98/70/CE relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel e della direttiva (UE) 2015/1513 che modifica la direttiva 98/70/CE, relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel, e la direttiva 2009/28/CE, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili. Atto n. 369. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio).

 

Commissioni Riunite IX e X

COMITATO RISTRETTO – Disciplina delle piattaforme digitali per la condivisione di beni e servizi e disposizioni per la promozione dell’economia della condivisione. C. 3564 Tentori.

 

Commissione II Giustizia

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della decisione quadro 2003/568/GAI relativa alla lotta contro la corruzione nel settore privato. Atto n. 365. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del regolamento e rinvio).

 

Commissione III Affari esteri

SEDE CONSULTIVA – DL n. 243/2016: Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno. C. 4200 Governo. (Parere alla V Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione V Bilancio

AUDIZIONI INFORMALI – Audizioni nell’ambito dell’esame, in sede referente, del DL 243/2016 recante Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno (C. 4200 Governo):  audizione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, Carlo Maria Capristo, audizione del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano; audizione del Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone.

 

Commissione VI Finanze

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo concernente attuazione della direttiva (UE) 2015/2376 recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale. Atto n. 368. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione – Parere favorevole);                   

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/92/UE sulla comparabilità delle spese relative al conto di pagamento, sul trasferimento del conto di pagamento e sull’accesso al conto di pagamento con caratteristiche di base. Atto n. 367. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione – Parere favorevole con condizione e osservazioni);    

RISOLUZIONI – 7-01130 Villarosa: Estensione del meccanismo di rimborso in favore dei risparmiatori acquirenti di obbligazioni subordinate emesse dalle quattro banche poste in risoluzione ai soggetti che non abbiano acquistato direttamente tali titoli dalle predette banche. (Seguito della discussione e rinvio).

 

Commissione VII Cultura

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/26/UE sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l’uso online nel mercato interno. Atto n. 366. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio).

 

Commissione IX Trasporti

SEDE CONSULTIVA – DL 243/2016: Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno. C. 4200 Governo. (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole con osservazioni).   

 

Commissione X Attività produttive

SEDE CONSULTIVA – Decreto-legge 243/2016: Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno. C. 4200 Governo. (Parere alla V Commissione). (Esame e rinvio).   

 

Commissione XIV Politiche Ue

SEDE CONSULTIVA – DL 243/2016: Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno. C. 4200 Governo. (Parere alla V Commissione). (Esame e rinvio);                                               

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della decisione quadro 2003/568/GAI relativa alla lotta contro la corruzione nel settore privato. Atto n. 365. (Esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del Regolamento, e rinvio);        

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/26/UE sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l’uso online nel mercato interno. Atto n. 366 (Esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del Regolamento, e rinvio);                                                 

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/652 che stabilisce i metodi di calcolo e gli obblighi di comunicazione ai sensi della direttiva 98/70/CE relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel e della direttiva (UE) 2015/1513 che modifica la direttiva 98/70/CE, relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel, e la direttiva 2009/28/CE, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili. Atto n. 369 (Esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del Regolamento, e rinvio).

 

Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria

INDAGINE CONOSCITIVA – Indagine conoscitiva sull’anagrafe tributaria nella prospettiva di una razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e finanziaria. Potenzialità e criticità del sistema nel contrasto all’evasione fiscale. Deliberazione di una integrazione del programma e di una proroga del termine. (Deliberazione).   

                                                                               

Senato della Repubblica  

                                                      

5° Commissione Bilancio

IN SEDE CONSULTIVA (2629) Conversione in legge del decreto-legge 23 dicembre 2016, n.  237, recante disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio(Parere alla 6ª Commissione. Seguito dell’esame e rinvio);     

IN SEDE CONSULTIVA (2526) MUCCHETTI.  –  Misure in materia fiscale per la concorrenza nell’economia digitale (Parere alle Commissioni 6ª e 10ª riunite. Seguito e conclusione dell’esame. Parere in parte contrario, ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione, e in parte non ostativo);                       

IN SEDE CONSULTIVA (1641) Disposizioni per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Cirielli e Totaro; Catanoso Genoese; Mongiello ed altri; Oliverio ed altri; Russo e Faenzi; Caon e altri: Catanoso Genoese)(Parere alla 9ª Commissione sul testo e sugli emendamenti. Seguito dell’esame e rinvio).

 

6° Commissione Finanze

IN SEDE REFERENTE (2629) Conversione in legge del decreto-legge 23 dicembre 2016, n.  237, recante disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio(Seguito dell’esame e rinvio).

 

7° Commissione Istruzione

IN SEDE REFERENTE – (2287-bis) Delega al Governo per il codice dello spettacolo;  459) Emilia Grazia DE BIASI.  –  Legge quadro sullo spettacolo dal vivo;  (1116) Laura BIANCONI.  –  Legge quadro per lo spettacolo dal vivo;Rinvio del seguito dell’esame congiunto.

 

9° Commissione Agricoltura

ESAME DI ATTI PREPARATORI DELLA LEGISLAZIONE COMUNITARIA Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche integrate sulle aziende agricole e che abroga i regolamenti (CE) n. 1166/2008 e (UE) n. 1337/2011 (n. COM (2016) 786 definitivo)(Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento, dell’atto comunitario sottoposto al parere motivato sulla sussidiarietà e rinvio).

 

10° Commissione Industria

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO Schema del piano strategico di sviluppo del turismo in Italia, per il periodo 2017-2022 (n. 372)(Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell’articolo 34-quinquies, comma 1, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221. Esame e rinvio).

 

13° Commissione Territorio, ambiente

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico (n. 362) (Parere al Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, ai sensi ai sensi dell’articolo 19, commi 1 e 2, della legge 30 ottobre 2014, n. 161. Seguito e conclusione dell’esame. Parere favorevole con osservazioni);      

ESAME DI ATTI PREPARATORI DELLA LEGISLAZIONE COMUNITARIA Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda le misure specifiche volte a fornire assistenza supplementare agli Stati membri colpiti da catastrofi naturali (n. COM (2016) 778 definitivo)(Esame, ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento, dell’atto comunitario sottoposto al parere motivato sulla sussidiarietà e rinvio).

 

14° Commissione Politiche Ue

IN SEDE CONSULTIVA (2629) Conversione in legge del decreto-legge 23 dicembre 2016, n.  237, recante disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio(Parere alla 6a Commissione. Seguito dell’esame e rinvio).                                                         

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali