19 giugno 2015 – Camera dei Deputati :Disposizioni in materia di consegna ai lavoratori dei prospetti di paga – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati 

 

Commissione VII Cultura

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per l’Istruzione Angela D’ONGHIA all’interrogazione VEZZALI: sulla digitalizzazione delle scuole.          

                                                                                                       

Commissione X Attività produttive

in sede consultiva – Disposizioni in materia di consegna ai lavoratori dei prospetti di paga. C. 2453 Albanella. (Parere alla XI Commissione). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole);           

INTERROGAZIONI –risposta del sottosegretario per lo Sviluppo economico Antonello GIACOMELLI all’interrogazione MUCCI: Commercio online e connessa tutela di consumatori e venditori; all’interrogazione SEGONI: Valutazione dell’attività di Invitalia, con particolare riguardo alla gestione dei finanziamenti alle imprese; all’interrogazione CRIPPA: Continuità produttiva e piani di investimento per gli stabilimenti di Tradate e Gallarate della società Gallazzi Spa; all’interrogazione MARTELLA: Ripresa delle attività industriali dell’azienda Zeolite Srl di Mira.

 

Commissione XI Lavoro

RISOLUZIONI – 7-00696 Boccuzzi: Salvaguardia occupazionale dei lavoratori del gruppo Auchan. 7-00699 Cominardi: Salvaguardia occupazionale dei lavoratori del gruppo Auchan. (Discussione congiunta e rinvio);   

INTERROGAZIONI – risposta della sottosegretaria per il Lavoro Teresa BELLANOVA all’interrogazione CHIMIENTI: Attuazione del programma Garanzia Giovani con particolare riferimento alla disciplina dei tirocini formativi; all’interrogazione BARUFFI: Iniziative volte a tutelare i lavoratori del consorzio Euro 2000 a seguito della cessazione del contratto di appalto con la società INALCA spa.

 

Commissione XIII Agricoltura

RISOLUZIONI – 7-00666 Benedetti: Iniziative relative al fermo pesca biologico. (Discussione e rinvio).7-00681 Venittelli: Iniziative relative al fermo pesca biologico. (Discussione e rinvio).

 

Senato della Repubblica           

                                             

1° Commissione Affari costituzionali

in sede consultiva – (1971) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 maggio 2015, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali, approvato dalla Camera dei deputati (Parere alla 9a Commissione, ai sensi dell’articolo 78, comma 3, del Regolamento. Esame e rinvio).

 

5° Commissione Bilancio

in sede consultiva – (1934) Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti, approvato dalla Camera dei deputati (Seguito dell’esame)(Ripresa dell’esame. Parere in parte non ostativo, in parte contrario, in parte contrario, ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione, e in parte condizionato, ai sensi della medesima norma costituzionale. Rinvio dell’esame dei restanti emendamenti).

 

9° Commissione Agricoltura

in sede referente – (1971) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge  5 maggio 2015, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali, approvato dalla Camera dei deputati (Esame e rinvio)

 

10° Commissione Industria

in sede referente – (762) CASTALDI ed altri. – Modifica all’articolo 3 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, e altre disposizioni in materia di disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali  (1629) Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Dell’Orco ed altri; Benamati ed altri; Baruffi; Abrignani e Catia Polidori; Allasia ed altri; Minardo e di un disegno di legge di iniziativa popolare- e voti regionali nn. 18 e 21 ad essi attinenti (Esame congiunto e rinvio).

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali