2 luglio 2015 – Camera dei Deputati : Disposizioni per la promozione e la disciplina del commercio equo e solidale – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati 

 

Aula

risposta immediata del ministro della Giustizia Andrea ORLANDO all’interrogazione FEDRIGA ed altri: Iniziative normative in materia di sequestro cautelare in relazione all’ipotesi in cui tale misura comporti il blocco della produzione industriale, alla luce del recente sequestro preventivo di alcune aree del cantiere Fincantieri di Monfalcone (Gorizia);                                                                       

risposta immediata del ministro dell’Economia Pier Carlo PADOAN all’interrogazione MUCCI ed altri: Iniziative in materia di semplificazione fiscale volte all’unificazione degli adempimenti e dei modelli fiscali, nonché ad una riorganizzazione del calendario fiscale e del sistema impositivo, anche con riferimento alla presentazione del modello 770 semplificato;                                                      

all’interrogazione TANCREDI e BIANCHI: Iniziative per la riduzione della pressione fiscale sulle imprese e sulle famiglie, con particolare riferimento alla tassazione sulla casa a carico delle famiglie.

 

Commissioni Riunite II e VI

AUDIZIONI INFORMALI – Audizione dei rappresentanti dell’Associazione fra le società italiane per azioni (ASSONIME), nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/34/UE relativa ai bilanci d’esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni di talune tipologie di imprese, recante modifica della direttiva 2006/43/CE e abrogazione delle direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE, per la parte relativa alla disciplina del bilancio di esercizio e di quello consolidato per le società di capitali e gli altri soggetti individuati dalla legge (Atto n. 171).

 

Commissione I Affari costituzionali

in sede consultiva – Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. C. 2994-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla VII Commissione).(Esame e conclusione – Parere favorevole con un’osservazione).

 

Commissione II Giustizia

in sede referente – DL 83/2015: Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria. C. 3201 Governo. (Esame e rinvio).

 

Commissione V Bilancio

in sede consultiva – Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. C. 2994-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla VII Commissione). (Esame e rinvio).

 

Commissione VI Finanze

in sede consultiva – Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. C. 2994-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla VII Commissione). (Esame, ai sensi dell’articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione VIII Ambiente

in sede consultiva – Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. C. 2994-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla VII Commissione). (Esame e rinvio).

 

Commissione X Attività produttive

in sede referente – Disposizioni per la promozione e la disciplina del commercio equo e solidale. C. 241 Rubinato, C. 75 Realacci, C. 811 Baretta e C. 2726 Da Villa. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione XI Lavoro

in sede consultiva – Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. C. 2994-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato (Parere alla VII Commissione). (Esame e rinvio).

 

Commissione XII Affari sociali

Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. C. 2994-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla VII Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione XIII Agricoltura

in sede consultiva – Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività dei settori agricolo, agroalimentare, della pesca e dell’acquacoltura. C. 3119 Governo, approvato dal Senato. (Esame e rinvio).

 

Commissione XIV Politiche Ue

ATTI DELL’UNIONE EUROPEA – Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni e alla Banca europea per gli investimenti – Una strategia quadro per un’Unione dell’energia resiliente, corredata da una politica lungimirante in materia di cambiamenti climatici. COM(2015)80 final.

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio – Il protocollo di Parigi – Piano per la lotta ai cambiamenti climatici mondiali dopo il 2020. COM(2015)81 final.

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio – Raggiungere l’obiettivo del 10 per cento di interconnessione elettrica – Una rete elettrica europea pronta per il 2020. COM(2015)82 final. (Parere alle Commissioni VIII e X). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole con condizioni e osservazioni).

 

Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria

INDAGINE CONOSCITIVA – Indagine conoscitiva sull’anagrafe tributaria nella prospettiva di una razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e finanziaria. Potenzialità e criticità del sistema nel contrasto all’evasione fiscale. Deliberazione di una integrazione del programma e di una proroga del termine. (Deliberazione).

 

Senato della Repubblica    

                                                    

Aula

Seguito della discussione del disegno di legge: (1971) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 maggio 2015, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali (Approvato dalla Camera dei deputati) (Relazione orale).

 

5° Commissione Bilancio

in sede consultiva – (1971) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge  5 maggio 2015, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali, approvato dalla Camera dei deputati(Parere all’Assemblea sugli emendamenti. Esame. Parere in parte non ostativo).

 

9° Commissione Agricoltura

in sede referente – (1728) Deputato Susanna CENNI ed altri.  –  Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare, approvato dalla Camera dei deputati(Seguito dell’esame e rinvio).

 

10° Commissione Industria

in sede referente – (1836) Camilla FABBRI ed altri.  –  Misure per favorire la riconversione e la riqualificazione delle aree industriali dismesse(Esame e rinvio).

 

14° Commissione Politiche Ue

AFFARI ASSEGNATI – Affare assegnato sull’attuazione delle iniziative della Commissione europea connesse agli aspetti istituzionali della strategia commerciale dell’Unione europea (n. 440)(Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 34, comma 1, primo periodo e per gli effetti di cui all’articolo 50, comma 2, del Regolamento e rinvio). 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali