Verso…VI centenario dalla nascita di San Francesco di Paola

Il 15 gennaio presso l’auditorium del Santuario di San Francesco di Paola, alle 16.

Cavanserraglio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Venerdì 15 gennaio 2016, a Paola, la carovana del Caravanserraglio riprende  il suo cammino per percorrere territori, scambiare idee e promuovere sviluppo.

L’evento ideato da Confesercenti Provinciale Cosenza,  attraverso una serie di itinerari ambientali, culturali ed economici e di sinergie con enti e istituzioni varie, si propone come

  •  Spazio di incontro e confronto, tra operatori economici e Istituzioni.
  •  “Area di sosta” per la contaminazione delle idee; laboratorio per lo sviluppo delle iniziative.
  • Luogo di promozione dei territori, per l’accoglienza turistica e lo scambio di mercanzie.
  • Rete dei “territori in cammino”.

Ricordiamo che già alla sua prima edizione, nel 2013, viste le finalità, ha ottenuto il Patrocinio del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo.

A differenza delle precedenti edizioni, da quest’anno, il Caravanserraglio aprirà la propria rete territoriale, oltre i confini della Provincia di Cosenza; si articolerà in varie tappe per tutto l’anno in corso, lungo le aree costiere ed interne della Calabria, per chiudere sulle coste dell’Alto Jonio cosentino, a Roseto Capo Spulico,  alla fine del 2016.

Mantenendo così fede al suo carattere itinerante, per promuovere tipicità dei luoghi, stimolare la presenza turistica nella stagione invernale, favorire le iniziative commerciali e culturali e innalzare il livello della qualità della vita dei residenti dei territori interessati, attraverso le porte di mare dello Ionio e del Tirreno.

Convegni a tema, manifestazioni culturali e del folklore locale, visite guidate in musei, borghi, botteghe ed aziende caratteristiche del territorio, momenti conviviali a base di pietanze tipiche hanno sottolineato il percorso del Caravanserraglio traducendo così in azioni concrete l’infaticabile invito degli organizzatori – sempre più intenti a perfezionare il progetto ad ogni edizione – a  vivere la Calabria, ospitale e suggestiva anche nella stagione invernale.

Per la tappa iniziale, che si svolge nella città del Tirreno,  anche quest’anno l’organizzazione è stata affidata all’ ’ATS “La Riviera di San Francesco”.

Il raduno della  Carovana, è previsto alle ore 16 presso l’Auditorium del Santuario di San Francesco di Paola,   prevede i saluti di Padre Francesco Di Turi, rappresentante dell’Ordine dei Minimi di Paola, del sindaco di Paola, avv. Basilio Ferrari;e del Sindaco di Roseto Capo Spulico, Avv. Rosanna Mazzia.

L’introduzione dei lavori è affidata a Francesco Imbroisi (coordinatore del gruppo di lavoro Caravanserraglio 2016), cui seguiranno gli interventi di Giuseppe Ollio (Presidente ATS Riviera di San Francesco), Lorena Cupello  (Direttorio  ATS Riviera di San Francesco), Dino De Santo (Excursus Calabrese T.O.- Assoviaggi), Francesco Tarsia  (Dirigente Urbanistica e Demanio Marittimo Regione Calabria). A seguire gli interventi programmati del pubblico, con  riflessioni finali  ai lavori da parte di Vincenzo Farina, Presidente Confesercenti Provinciale Cosenza. Moderatrice sarà Adele Filice (Giornalista).

A conclusione della manifestazione,  degustazione della Cuccia, pietanza della tradizione calabrese che si prepara in occasione della festa di Santa Lucia, a cura dell’ATS “La Riviera di San Francesco”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali